
Persistono sulla Toscana condizioni di locale instabilità pomeridiana con temporali forti in particolare nelle aree interne del centro-sud
Prometeo, il corpo come luce: gli anziani sperimentano la gestualità
Campi, Galletti e Quartini (M5S) si congratulano con Tagliaferri
Una legge in Francia contro le discriminazioni legate alle capigliatur
Festa e mostra a Grosseto per i 150 del Palazzo della Provincia
Ballottaggi: affluenza in calo nei sei comuni chiamati a voto
Il cacio con le pere: commedia toscana al Prato Film Festival
Mattarella a Barbiana: la pedagogia della libertà di don Milani
Firenze – Una perturbazione proveniente dall’Adriatico favorisce vento forte, pioggia e temporali che proseguiranno per la giornata di oggi, martedì 2 maggio e per la mattinata di domani, mercoledì 3 maggio. In particolare nel pomeriggio di oggi, martedì, e fino alle prime ore di domani le precipitazioni saranno insistenti, anche se di moderata intensità, su
Firenze – Festa del Lavoro sotto l’acqua per molte regioni, ma i menù tradizionali resistono a mltempo e passaggi storici. Ecco dunque che oggi, 1 Maggio, su molte tavole del Centro Italia trionfano baccelli e pecorino, in Sicilia si festeggia col pane cunzato, la Campania presenta la sua frittata di maccaroni, avanza il caciocavallo impiccato
Firenze – Dopo il peggioramento del tempo registrato nelle ultime ore su tutta la Toscana prosegue il codice giallo per neve e vento fino alle 12 di lunedì 27. Lo ha comunicato la Sala operativa della protezione civile regionale dopo l’analisi dei dati disponibili. In particolare il codice giallo per neve riguarderà alcune zone orientali della
Firenze – La Sala operativa unificata della protezione civile ha emesso un codice giallo per rischio vento e mareggiate dalle 9 di domani , lunedì 16 gennaio fino alla mezzanotte, sulla costa a nord di Piombino e sull’Arcipelago. Codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore, a partire dalle 15 di domani lunedì
Firenze – Nuovo codice giallo, domani venerdì 9 dicembre a Firenze, per la pioggia con conseguente rischio idrogeologico/idraulico nel cosiddetto ‘reticolo minore’, che comprende i corsi d’acqua secondari (soprattutto Ema, Mugnone e Terzolle). Lo stabilisce il nuovo bollettino del Cfr (Centro funzionale regionale) per la zona che comprende anche il Comune di Firenze (oltre a
Firenze – Una estesa circolazione depressionaria continua a interessare la Toscana. Dalla sera di oggi, e nel corso della giornata di domani, lunedì, nuovo peggioramento con precipitazioni sparse, anche temporalesche, in estensione dalle zone costiere e dall’Arcipelago alle zone interne settentrionali, e successivamente anche sul resto della regione. Saranno possibili anche grandinate e forti colpi
Firenze – Aumenta l’instabilità e l’aria umida in arrivo porta pioggia e temporali anche in Toscana. Domani, giovedì 10 novembre, sono previste precipitazioni sparse, anche a carattere temporalesco. Nelle prime ore della giornata pioggia e temporali saranno concentrati soprattutto al nord-ovest, per poi interessare il resto della regione nel corso della mattinata. Su nord-ovest, zone costiere
Firenze – In arrivo anche sulla Toscana una perturbazione atlantica che porterà piogge e temporali. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per temporali forti e rischio idrogeologico. L’allerta inizialmente riguarderà le zone a nord ovest, a partire dalle ore 20 di oggi, giovedì, fino alle ore 13 di domani,
Firenze – Pioggia in arrivo anche in Toscana, con temperature più accettabili, l’aria più fresca che dal Nord Europa giunge sul Mediterraneo, porterà non solo instabilità con rovesci e temporali, bensì, almeno domenica, insieme ai temporale colpi di vento e grandinate occazionali. Per questo la Sala operativa della Protezione civile regionale ha attivato nella mattinata