
Firenze – La figura di Giovanni Jervis (1933-2009) si staglia nel panorama della cultura progressista del secondo Novecento italiano non solo come uno studioso originale nel campo della psichiatria e psicologia, ma anche per la costante attenzione al ruolo che la ricerca scientifica e in generale la cultura deve avere per favorire lo sviluppo democratico