energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: poesia

Concorso di poesia Nicolò Bizarri, la terza edizione sul filo delle sue parole Breaking news,Cultura

Firenze – La terza edizione del Concorso di poesia Niccolò Bizzarri si ispira alla poesia che Niccolò ha dedicato alla sua malattia, la Distrofia Muscolare di Duchenne (DMD); in essa scriveva che “Ogni giorno vinco una guerra/senza che nessuno se ne accorga”. Il Concorso di poesia Niccolò Bizzarri, presentato a Palazzo Vecchio dall’assessore a Welfare

Leggi tutto

Poesia: dialogo con Caterina Trombetti, Fiorino d’Oro al Premio Firenze Cultura

Firenze – In occasione di un reading per la giornata della poesia, incontro a Firenze Caterina Trombetti. Voglio con Lei ricordare il recente evento che l’ha portata lo scorso 3 Dicembre 2022 a vincere il XXXIX Fiorino d’Oro al Premio Firenze la letteratura, un riconoscimento senza dubbio prestigioso e di carattere internazionale. David: Caterina sono

Leggi tutto

L’artista Ahmed Ben Dhiab incontra i versi di Caramella alla vigilia della Giornata mondiale della poesia Firenze,My Stamp

Il 20 marzo a Firenze, alla vigilia della Giornata mondiale della poesia 2023, a Palazzo del Pegaso, l’artista e scrittore tunisino Ahmed Ben Dhiab leggerà i versi del poeta Alberto Caramella e terrà un concerto di canto mistico arabo. Introduzione di Massimo Mori, saluti del presidente del Consiglio regionale Mazzeo e della presidente della V

Leggi tutto

Poesie d’amore e di vita di Tammaro alla biblioteca “Mario Luzi” Breaking news,Cultura

Firenze – C’è un appuntamento molto interessante (in questi giorni, nel capoluogo toscano, a ingresso libero) che sarebbe un vero peccato mancare. Venerdì 3 marzo alle ore 17, presso la biblioteca “Mario Luzi” di via Ugo Schiff n. 8 a Firenze, la poetessa Caterina Trombetti presenterà la raccolta “S’adira violenta vita s’aduna” (Ed. thedotcompany, dicembre

Leggi tutto

Iyves Bonnefoy: solo la poesia fa comprendere la realtà Cultura

Grosseto – Iyves Bonnefoy (1923 Tours -2016 Parigi), poeta francese, considerato uno dei poeti contemporanei più importanti e oltre che poeta, traduttore e critico d’arte, ha amato la matematica, la filosofia, la nostra Italia e la nostra arte e poesia. Una mente profonda, con un animo denso. Un intellettuale completo che ha preso il posto di

Leggi tutto

Rosalba De Filippis, poesie dedicate a tutte le madri Cultura

Firenze  – Dopo aver letto il libro Madrebianca e con qualche curiosità mi sono avvicinata alla dimensione poetica di Rosalba De Filippis. Come frecce intrise di affetti ogni sua parola crea un movimento interiore, si afferrano i ricordi che ogni nato porta con sé, si scioglie la memoria in delicati intrecci personalissimi. Madrebianca apre antiche

Leggi tutto

Premio Bacchereto, edizione da record: il 26 novembre i vincitori Cultura

Carmignano – Il Premio di Poesia Bacchereto conferma la propria natura nazionale: alla 14esima edizione i partecipanti provengono da tutta Italia e hanno superato il record dello scorso anno passando da 513 a 531. Il 26 novembre, la giuria decreterà i vincitori fra i 46 finalisti selezionati nel lungo lavoro fatto per cinque mesi da

Leggi tutto

Poesia, arrivano i “Salmi metropolitani” di Michele Brancale Breaking news,Cultura

Firenze – È appena uscita per Passigli una nuova edizione dei ‘Salmi metropolitani‘ di Michele Brancale che furono salutati alla loro uscita nel 2009 da Antonio Tabucchi come espressione di una voce altra, che «per chi riesce a sentirla ha un codice sonoro di altissima intensità ma che non è udibile da nessun altro perché

Leggi tutto

Pier Paolo Pasolini poeta: evento al Visitor Center di Firenze Firenze,My Stamp

Pier Paolo Pasolini

Il 20 ottobre al Visitor Center di Firenze evento dedicato a “Pier Paolo Pasolini Poeta” organizzato dalla Fondazione il Fiore nel 100° anno dalla nascita. Intervento del critico letterario Ilaria Minghetti e letture dell’attore Annibale Pavone con intermezzi musicali di Federico Pavan (chitarra) e Milo Martini (flauto). Ingresso libero fino a esaurimento dei posti.   

Leggi tutto

Transumanza, due giorni in Maremma a tu per tu con i butteri Notizie dalla toscana

Grosseto – Il 10 e 11 settembre all’Alberese un convegno internazionale, passeggiate, dimostrazioni, itinerari, mostre e ricette tradizionali alla scoperta di uno dei più antichi fenomeni del nostro Paese e della nostra regione: il movimento stagionale del bestiame lungo gli antichi tratturi, una ‘civiltà’ divenuta patrimonio Unesco. Due giorni dedicati a uno dei fenomeni che

Leggi tutto

Translate »