energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: poesie

Un diario e un opuscolo: riemerge la storia delle bombe su Pisa Cultura

Pisa – Daniela Bernardini e a Luigi Puccini, due insegnanti impegnati sul tema della memoria storica hanno pubblicato numerosi libri su questo tema. L’ultimo di essi, Bombardano Pisa! Cronache dal diario di Gradaletto Fagioli (edito da ETS) è dedicato alla tragica giornata del 31 agosto 1943 quando Pisa subì un pesante bombardamento aereo che fece

Leggi tutto

Paola Lucarini, poesie dello spirito per l’Abbazia di San Miniato a Monte Breaking news,Cultura

Firenze – E’ dedicato all’ Abbazia millenaria di San Miniato al Monte l’ultima raccolta di poesie di Paola Lucarini, un viaggio spirituale scandito da sei momenti che tracciano un percorso lungo il mistero della vita che conduce alla contemplazione divina. Per la prima volta l’opera poetica dal titolo “San Miniato al Monte” sarà presentata al pubblico

Leggi tutto

Elena De Blasio, giovane poetessa dark che ama i tatuaggi e Bukowski Cultura,STAMP - Azienda

Firenze – I poeti sono “rivelatori di entusiasmo, del misterioso fuoco che arde dentro, che i poeti hanno sempre saputo riconoscere”, dice il filosofo Sergio Givone in una intervista per “Con gli occhi dei poeti”, numero monografico della rivista Testimonianze dedicato alla poesia. E’ proprio da questo misterioso fuoco che nascono i versi di Elena

Leggi tutto

A Livorno i senegalesi festeggeranno la poesia in lingua araba Cultura

Firenze – A Livorno si festeggia il Goudi Khassaidi, la notte del canto dei detti del profeta: una notte e un giorno in cui uomini, donne e bambini, per lo più senegalesi ma non solo, si ritroveranno a recitare, cantare e ascoltare componimenti poetici in lingua araba. L’appuntamento, presentato oggi nella sede della presidenza della

Leggi tutto

Baryshnikov al Maggio: com’era bello il sorriso di Mikhail Spettacoli

Firenze – Alle soglie della senescenza, Mikhail Baryshnikov è tornato a conversare con il suo grande amico e sodale Iosif Brodsky: uno dei più grandi ballerini e coreografi del novecento con uno dei più grandi poeti del secolo scorso morto nel 1996. Un dialogo tutt’altro che freddo e lontano né semplicemente nostalgico. L’uomo che era

Leggi tutto

Fumetti e poesia: Andrea Pazienza nel 30ennale della morte Cultura

Prato –  Non è facile scrivere su Andrea Pazienza a 30 anni dalla sua morte che arrivò improvvisa  il 16 giugno del 1988 nella sua casa di Montepulciano, senza che si provi ancora una sensazione di impotenza e sgomento. Forse perché quel ragazzo dai capelli neri di appena 32 anni  io lo conoscevo bene attraverso

Leggi tutto

La poesia di Franca Bacchiega: incontro a Firenze Firenze,My Stamp

Il 9 novembre alla Biblioteca umanistica dell’Università di Firenze presentazione del volume ‘Poesie – come semi dentro il vento’, che raccoglie una buona parte della produzione in versi di Franca Bacchiega. Oltre alla scrittrice intervengono Emerico Giachery e Carmelo Mezzasalma. Modera Maria Giuseppina Caramella, presidente della Fondazione il Fiore. Ingresso libero. ———————————– Un volume che

Leggi tutto

“Strano virus il pensiero”, le poesie di Lidia Sella a Palazzo Medici Riccardi Breaking news,Cultura

Firenze – Giovedì 8 giugno, a Palazzo Medici Riccardi a Firenze, verrà presentato un libro di poesie, evocativo e problematico a cominciare dal titolo: “Strano virus il pensiero”, edito da La Vita Felice. L’autrice, giornalista, scrittrice e poetessa, si chiama Lidia Sella e vive e lavora a Milano. Ha pubblicato due libri per il gruppo

Leggi tutto

Una voce nel tempo: le poesie di Dino Landi, poeta contadino Breaking news,Cultura

Buti (Pisa) – Dino Landi, 88 anni, esponente significativo di una plurisecolare schiera di poeti contadini, torna con una nuova raccolta di poesie Una voce nel tempo che è stata presentata a Buti nel settecentesco Teatro Francesco di Bartolo dal Prof. Luigi Puccini, dalla Prof.Daniela Bernardini, dal regista e autore teatrale Enrico Pelosini in un

Leggi tutto

“Stelle inutili in questo universo”, le poesie di Tommaso Galligani al Towanda a Firenze Breaking news,Cultura

Firenze – Nottate spente in portaceneri come mozziconi di sigaretta, cotte istantanee per muse dark intraviste tra selve di neon, filastrocche metropolitane, invettive lisergiche scagliate all’indirizzo dei più disparati (e disperati) destinatari: sono alcune delle ‘polaroid’ poetiche contenute in ‘Stelle inutili in questo universo – Versi psichedelici per cervelli a disagio con il cosmo’, (Porto

Leggi tutto

Translate »