energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: portogallo

Rosso di Pasqua, vietato andare da Firenze a Bologna, ma si può volare alle Canarie Breaking news,Cronaca

Firenze – Volete trascorrere una Pasqua fuori da zone rosse o arancioni, gustandovi un aperitivo al bar e magari stare comodamente seduti a tavola a pranzo e cena al ristorante? Semplice. Basta prendere un aereo per le Canarie o le Baleari, per le Azzorre o per Stoccolma e l’incubo del lockdown svanirà in poche ore. Già,

Leggi tutto

Omaggio allo Schlinder portoghese: salvò migliaia di ebrei Cultura

Parigi – Ci sono voluti più di 80 anni perché il Portogallo rendesse ufficialmente omaggio a Aristides De Sousa Mendes,  un diplomatico che nel 1940, a rischio della sua carriera e non solo, aveva salvato migliaia di ebrei in Francia. Il Parlamento ha anche deciso di rendere omaggio allo Schlinder portoghese con un monumento a

Leggi tutto

La sofferta storia di Davide Appollonio Sport

Firenze – Domani 31 luglio, e si concluderà l’11 agosto, il Giro del Portogallo per professionisti. Tra le squadre al via Amore e Vita Prodir di Lunata di Lucca con Danilo Celano, Pierpaolo Ficara, Marco Tizza, Andrea Meucci, Viesturs Luksevies e Davide Appollonio. E’ di quest’ultimo che vogliamo parlare. Molisano di nascita, ma toscano di

Leggi tutto

ll Summit delle Streghe sta arrivando!  Cinema,Cultura

Lisbona – ll Summit delle Streghe sta arrivando! Le fattucchiere di tutto il mondo si stanno incontrando a Lisbona per l’Assemblea Generale della Repubblica delle Streghe. Di Valerio Giovannini abbiamo già avuto modo di vedere e apprezzare le opere esposte nella mostra online di StampToscana. Adesso il giovane artista fiorentino, che si è trasferito a

Leggi tutto

Mais Ogm e scienza, la salute umana non è a rischio. Ma gli italiani lo bocciano Ambiente,Breaking news

Firenze – E’ dalla Scuola Superiore Sant’Anna e Università di Pisa che parte la più ampia analisi che prende in considerazione i dati mondiali di 21 anni di “vita” del mais geneticamente modificato. Dal 1996 fino al 2016, attraverso le colture che iniziarono a germogliare negli Stati Uniti, Europa, Asia, Africa, Sud America e Australia.

Leggi tutto

Mostra online di Cristina Troufa Cultura,Gallerie Fotografiche

Cristina Troufa nata a Porto nel 1974, dove vive, studia e lavora. Dal 1995 partecipa a mostre collettive e individuali in Portogallo, Italia, Spagna, Australia, Canada, Danimarca, Taiwan, Francia, Inghilterra e Stati Uniti d’America. Nel 2014 e nel 2016 è stata artista ospite alla Biennale di Arte Contemporanea di Salerno (Italia). Nel 2015 ha fatto

Leggi tutto

25 aprile: settantadue anni fa la Liberazione Opinion leader

Reggio Emilia – I giorni della Liberazione a Pavia. Già dopo l’8 settembre (1943) l’ostilità al regime fascista si era ridestata, particolarmente viva, a livello universitario, nella Clinica neuropsichiatrica e nella Clinica medica dell’Ospedale San Matteo, dove mio padre lavorava. I medici si erano impegnati a sottrarre all’internamento e alla deportazione molti ragazzi, favorendo lunghissimi ricoveri

Leggi tutto

Vinitaly, l’Italia è l’ “exporter” che cresce di più nell’Ue Breaking news,Economia

Firenze – Se il Vecchio Continente giganteggia in quasi tutti i mercati del mondo, secondo le elaborazioni di Ismea, realizzate per Veronafiere in occasione dell’inaugurazione del Vinitaly, è l’Italia, con un salto del 43,5% in valore fra il 2010 e il 2016, a contrassegnarsi come il Paese europeo che ha innalzato di più l’asticella di

Leggi tutto

Cittadini e potere, i nuovi strumenti degli ingegneri della democrazia Opinion leader,Politica

Firenze – Partecipazione, questa sconosciuta. Si potrebbe definire così, questo strumento di cui molti pretendono di avere le chiavi e che tuttavia sfugge ai più. Perché si tratta di un concetto che, semplice nella definizione, diventa tremendamente complicato nell’applicazione concreta. Tant’è vero che la Regione Toscana si è dotata di un vero e proprio organo “dedicato”,

Leggi tutto

Cinema e Donne si conclude con un omaggio al Portogallo Cinema

Firenze – Martedì 11 novembre, giornata conclusiva della 36esima edizione del Festival Internazionale di Cinema e Donne. Si comincia alle 10.00 al cinema Odeon di Firenze con il progetto “VIPS, Vecchie Indimenticabili personalità nella Storia”, di Jasus Garcia Solera, sceneggiatura di Biancalisa Conti. Un progetto inedito, tra cinema sociale partecipato e long life learning, una

Leggi tutto

Translate »