energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: previsioni

Biffoni: “Prato resiliente, prospettive ottimistiche per il 2023” Cronaca

Prato – “Si chiude chiude  un anno difficile sotto tanti aspetti ma che ci fa guardare comunque con grande ottimismo al 2023”. Il sindaco Matteo Biffoni apre con queste parole l’incontro con la stampa per i consueti auguri di fine anno. Sindaco e Giunta hanno fatto un bilancio del lavoro fatto in questi mesi e,

Leggi tutto

Turismo: previsti 2,4 milioni di pernottamenti in più rispetto al 2021 Economia,Turismo

Firenze – Positive le previsioni turistiche in Toscana per il periodo giugno-agosto 2022, con una stima di circa 2,4 milioni di presenze in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, pari a +12,4%. È quanto emerge da un’indagine di Toscana Promozione Turistica, realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, che si basa sulle richieste di prenotazioni fornite da un

Leggi tutto

Economia toscana, Irpet: previsioni dimezzate, Pil al 2,4% nel 2022 Economia

Firenze – Tutto in poche settimane è mutato. Nel 2021 l’economia toscana aveva ripreso a viaggiare, facendo registrare alla fine dell’anno un positivo inatteso +6,2 per cento sul Pil. E fino a gennaio di quest’anno il trend di crescita rimaneva, a detto di tutti gli analisti, positivo: il 2022 avrebbe infatti dovuto concludersi con un

Leggi tutto

PNRR, Cgia Mestre critica : “Ogni anno spendiamo 4 Recovery Fund” Breaking news,Economia

Firenze – I soldi messi a disposizione dell’Italia con il Recovery Fund basteranno per rimetterne in carreggiata l’economia, distrutta da quasi due anni di pandemia? A suonare note dolenti ci pensa l‘Ufficio Studi della Cgia di Mestre, che parte da una constatazione: al netto degli interessi sul debito, “l’anno scorso la spesa pubblica del nostro

Leggi tutto

Fondi Ue per la ripresa: decisione lenta e contrastata Economia,Politica

Firenze – L’Italia ha dato oggi via agli stati generali dell’economia il cui obiettivo è quello di progettare il” rilancio” del paese che il coronavirus ha messo alle strette.  La prima giornata dei lavori a Villa Pamphilij , inaugurati dal premier Giuseppe Conte,  ampio spazio è stato dato alla presenza dell’Europa, con i teleinterventi della

Leggi tutto

Codice giallo anche il 25 marzo per vento e neve Cronaca

Firenze – L’alta pressione centrata sull’Europa nord orientale richiama masse d’aria fredda verso la Toscana. Anche per tutta la giornata di oggi, martedì 24 marzo e per quella di domani, mercoledì 25 marzo, saranno possibili  possibili nevicate fino a bassa quota sui settori appenninici. Venti forti di Grecale, di particolare intensità su costa, arcipelago, Appennino e

Leggi tutto

Tramvia: crescono reti, utenti e soddisfazione Video del Giorno

Firenze – Crescono gli utenti delle due reti della tramvia fiorentina e cresce anche la soddisfazione degli utenti. I dati sono illustrati nel video di Florence Tv che illustra anche lo stato dei lavori per la realizzazione delle due nuove reti. Fra le criticità individuate  l’affollamento nelle ore di punta e la scarsità dei controlli

Leggi tutto

Allarme Cgia Mestre: crescita al ribasso, in vista l’aumento della pressione fiscale Breaking news,Economia

Firenze – La previsione arriva dall’ufficio studi della Cgia di Mestre, e riguarda la probabilità che, data la revisione al ribasso della crescita che ha evidenziato il rallentamento dell’ economia nazionale e la difficoltà di mantenere in ordine i conti pubblici, siamo in vista di “un probabilissimo aumento della pressione fiscale che nel 2019 rischia

Leggi tutto

L’arte di divinare sul futuro (anche del governo) Opinion leader

Reggio Emilia – Trovare un mezzo per conoscere il futuro ha sempre stimolato la fantasia. In questo periodo alcuni media e alcune persone azzardano previsioni sul futuro, o almeno sull’anno avvenire. Tipiche queste: Il governo giallo-verde durerà fino alle elezioni europee, oppure: durerà un solo anno; oppure: fino alla conclusione della legislatura, ecc. Un esercizio rischioso. Tempo

Leggi tutto

Vendemmia: si profila annata buona in quantità e qualità Economia

Firenze – Sarà una vendemmia migliore di quella del 2017. Nonostante il maltempo agostano, che ha colpito alcune aree vitivinicole del Paese, la raccolta delle uve e la produzione di vino registrerà un incremento sostanziale in volume e un miglioramento della qualità. Così Cia -Agricoltori Italiani, secondo cui la produzione nazionale si dovrebbe attestare attorno ai

Leggi tutto

Translate »