energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: provvedimento

Coronavirus, Remaschi: “Ripartono silvicoltura e attività forestale” Economia

Firenze – La silvicoltura e le attività forestali sono state inserite tra le attività produttive essenziali dall’ultimo provvedimento relativo all’emergenza Coronavirus firmato ieri dal presidente del consiglio. Il settore forestale (codice ATECO 02) potrà riprendere la propria attività nei cantieri completando così le attività interrotte a causa dell’emergenza sanitaria. Tra di esse rientra la pulitura dei

Leggi tutto

Just Eat: “Nessuna condanna dal Tribunale di Firenze “ Breaking news,Cronaca

Firenze – Una rettifica circa la “presunta condanna” che sarebbe stata comminata dal Tribunale di Firenze a Just Eat viene richiesta dalla celebre azienda in merito all’intimazione da parte del Tribunale a consegnare ai rider “dispositivi di protezione” per difendersi dal Coronavirus. Just Eat infatti tiene a precisare: “Da sempre, e in tutti i mercati in

Leggi tutto

Neve: divieto di circolazione ai mezzi pesanti dalle 22 di domenica Cronaca

Firenze -Il Prefetto di Firenze Alessio Giuffrida ha emesso un decreto che vieta la circolazione di mezzi pesanti superiori a 7.5 t a partire dalle 22.00 del 25.02.2018, fino a cessate esigenze a causa delle condizioni meteo in progressivo peggioramento previste per domani con vento e neve. Sono esentati dal divieto i mezzi di quel tonnellaggio

Leggi tutto

Salva ambulanti, Innocenti: “Settore ancora più nel caos” Dibattito politico

Firenze – “Con il provvedimento Salva ambulanti ci troviamo di fronte ad un vero e proprio ‘nonsense’, che non solo getta ancora di più nel caos il settore del commercio su aree pubbliche, ma lo degrada in modo inaccettabile; privandolo della dignità imprenditoriale e trasformandolo in un’attività marginale, che esiste solo per garantire i livelli di

Leggi tutto

Imprese B&B, sì cibo e bevande Breaking news,Economia

Firenze – Il provvedimento licenziato ieri in Consiglio regionale cancella l’obbligo di comunicazione periodica a carico delle strutture ricettive e degli stabilimenti balneari,  mentre riconferma la possibilità di somministrazione ai propri alloggiati da parte dei Bed & Breakfast imprenditoriali.  Cristina Pagani, Presidente Assohotel Confesercenti, nell’esprimere soddisfazione in merito al provvedimento, commenta: “Con le modiche apportate la

Leggi tutto

ZTL lunga: i commercianti fiorentini chiedono la revoca Cronaca

Firenze – I commercianti fiorentini chiedono  all’Amministrazione Comunale di Firenze l’immediata revoca del provvedimento estensivo di chiusura della Ztl nei giorni di giovedì e venerdì. “La città dei divieti non serve a nulla e lo dimostrano bene i rilevamenti che abbiamo fatto confrontando la situazione ante e post l’8 giugno”, hanno detto il presidente di Fipe-Confcommercio Toscana Aldo

Leggi tutto

Risparmiatori e banche, chi prende, chi dà … e chi paga Economia,Opinion leader

Firenze – Non è molto ottimista, il dottor Efisio Pinna, il consulente finanziario d’impresa indipendente che con Stamptoscana ha intrapreso una disanima tecnica del gran bailamme che ha portato migliaia di risparmiatori a perdere i propri investimenti nelle ormai tristemente famose banche “salvate” dal governo. Il nostro esperto non ha molta fiducia nel fatto che i

Leggi tutto

Usb: “Renzi su insegnanti? … Scherzi a Parte” Società

Nota amara e ironica al tempo stesso, quella diffusa dall'Usb delegazione del Comune di Firenze, che ritiene che il sindaco adotti due pesi e due misure circa una situazione che invece per il sindacato è mossa dalla stessa logica. Si riferiscono, gli esponenti dell'Usb comunale, all'indignazione con cui il sindaco nonché segretario del Pd è

Leggi tutto

Rignano, sindaco ingabbia il gioco d’azzardo Cronaca

Slot machine e gioco d'azzardo avranno vita difficile a Rignano sull'Arno. Con un'ordinanza a sorpresa il sindaco Daniele Lorenzini ha deliberato un giro di vite sul territorio per prevenire la ludopatia, vale a dire la dipendenza dal gioco d'azzardo. L'atto, che porta la data di ieri, ha come oggetto: "disposizioni per l’apertura di sale da

Leggi tutto

Firenze ricorda l’alluvione del ’66 guardando al futuro: ecco gli argini gonfiabili Cronaca

Il nuovo strumento è stato scelto dalla Regione Toscana per fare scudo a Firenze nel caso in cui  l'Arno decidesse nuovamente di abbattersi sulla città. E mentre la città assiste commossa alle commemorazioni dell'alluvione del 4 novembre del 1966, che si portò via vite umane e tesori d'arte irrecuperabili, la Regione dà l'annuncio di avere

Leggi tutto

Translate »