energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: reale

A Sguardi sul Reale dibattito sul fine vita con “La natura delle cose” Cinema

Terranuova Bracciolini – Lunedì 1 maggio alle 21.15 il dibattito sul fine vita sarà al centro della terza giornata di Sguardi sul Reale con la prima toscana di La natura delle cose, il documentario di Laura Viezzoli presentato a Locarno che documenta gli ultimi giorni di vita di Angelo Santagostino, ex sacerdote e filosofo affetto

Leggi tutto

“Sguardi sul reale” chiude nel ricordo di Tiziano Terzani Cultura

Per la sezione ‘In viaggio tra reportage, giornalismo e documentario’, in collaborazione con il Festival della Letteratura di Viaggio di Roma, alle ore 16.30 si terrà l’incontro ‘In viaggio con Tiziano Terzani’, a cui parteciperanno il regista Mario Zanot e il giornalista Raffaele Palumbo. I due racconteranno la storia di una vita e di un’amicizia,

Leggi tutto

Messaggio da Francoforte: è il momento di tassare le transazioni finanziarie Economia,Opinion leader

Il Premio Nobel per l’economia del 2001 ha pubblicato quest’anno un saggio “The Price of Inequality – How Today’s Divided Society Endangers Our Future”, (Il prezzo della disuguaglianza, come la divisione della societa’ minaccia il nostro futuro) che e’ la fotografia dell’esatto avverarsi di quanto da anni molti illuminati studiosi della globalizzazione andavano dicendo. Ecco

Leggi tutto

Internet e infanzia, genitori attenti ai vostri figli Società

C’è ben poco di virtuale, nel pericolo che corrono bambini e adolescenti sul web: cyberbullismo, insulti, minacce, sesso, e, ultimo nato, “sexting”. E se da un lato crescono i danni arrecati sul web a bambini e minori, dall’altro sono in vorticoso aumento anche i reati commessi dagli stessi nei confronti di qualcun altro. Di tutto

Leggi tutto

Polizia, mancano macchine, mezzi, divise invernali … e molto altro Cronaca

Torna a farsi sentire la voce di Siulp Toscana, l’organizzazione sindacale delle forze di polizia, e non proferisce parole rassicuranti. "Mancano macchine, mezzi e strumenti di lavoro: si fanno servizi delicati e rischiosi con automobili che hanno più di 200.000 km e sono pertanto del tutto inaffidabili. Mancano le risorse necessarie per l'addestramento e per

Leggi tutto

Translate »