energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: resistenza

77° Anniversario della Liberazione, lectio magistralis di Valdo Spini a La Spezia Breaking news,Cronaca

Firenze – Si terrà domani 26 aprile, al Teatro Civico di La Spezia, un’iniziativa per la commemorazione della lotta di Liberazione del nostro Paese dal giogo nazifascista, in piazza Mentana 1, che vedrà al centro l’incontro con gli studenti e la cittadinanza. La mattinata sarà punteggiata di eventi, fra cui l’esecuzione dell’Inno Nazionale da parte

Leggi tutto

25 Aprile a Torre Pellice, insieme Valdo Spini e l’assessore Sacchi Breaking news,Cronaca

Firenze – L’uno, Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Rosselli, già Ministro della Repubblica, è fiorentino d’antica data; l’altro l’assessore alla cultura del Comune di Milano Tommaso Sacchi, è fiorentino d’adozione e d’affetto, intendendo così il legame speciale che lo unisce alla città del giglio da quando, nell’attuale giunta comunale, ricoprì il ruolo di assessore

Leggi tutto

Riconoscimento a Cesira Tosi, lei e le sue compagne scrissero la Storia Breaking news,Cronaca

Firenze – “Il grazie della Toscana a Cesira ‘Cesarina’ Tosi, ultima sopravvissuta tra le donne che 71 anni fa sfidarono il presidio militare tedesco ribellandosi all’ordine di evacuazione, dovrebbe essere il grazie di tutta l’Italia. Il suo gesto, e quello delle altre donne che sfilarono al grido, “Non abbandonare la città”, fu “precursore delle ragioni

Leggi tutto

Nuovo Consiglio per l’Istituto storico della Resistenza Cultura

Firenze – L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea ha un nuovo consiglio. Eletti lunedì 15 febbraio da un’assemblea dei soci per la prima volta convocata in modalità online, i 18 nuovi titolari delle cariche sociali sono in prevalenza storici, con una presenza molto qualificata e variegata della società fiorentina e toscana. Ecco anzitutto

Leggi tutto

Grosseto, a fuoco nella notte stele di partigiani Breaking news,Cronaca

Grosseto – E’ andata a fuoco nella notte, a Grosseto, la lapide che ricorda il martirio di sei partigiani della Resistenza a Porta Vecchia, lungo le mura medicee. Le fiamme hanno bruciato la corona di alloro e annerito la stele apposta dall’Anpi. Le indagini vengono svolte dai carabinieri. L’episodio ricordato dal monumento è del 15

Leggi tutto

Greve, l’albero della rinascita in piazza della Resistenza Ambiente,Notizie dalla toscana

Greve in Chianti – Un albero come simbolo di rinascita del Comune di Greve in Chianti dopo l’emergenza legata alla crisi epidemiologica da Covid-19. Sarà piantata questo pomeriggio alle ore 15, in piazza della Resistenza, una nuova alberatura nell’ambito dell’iniziativa, promossa dall’assessore all’Ambiente Simona Forzoni, con la quale l’amministrazione grevigiana aderisce alla Giornata mondiale dell’Ambiente

Leggi tutto

25 Aprile, immagini da piazza Santo Spirito Breaking news,Foto del giorno

Firenze – La cosa più impressionante, andando a piedi verso Santo Spirito, è che in via Pisana si sente profumo di fiori. Davvero, mentre sporadiche auto vanno, il vento che sfiora gli alberi di Monteoliveto porta un grato profumo di primavera e le voci delle tortore. In piazza Pier Vettori invece sulle 15 un concerto

Leggi tutto

Talli: “La Resistenza, una scuola di maturazione civile e politica” Breaking news,Cronaca

Firenze – 25 Aprile, ovvero una data che di fatto significa per l’Italia la rinascita. Innanzitutto, la conclusione di una guerra efferata, ma anche l’affermazione di una nuova umanità, quella che aveva spezzato le catene dell’oscurantismo nazi-fascista riaffermando il valore dell’uomo nella sua libertà: di pensiero, formazione, azione. I protagonisti di quei giorni tragici, coloro

Leggi tutto

25 aprile a Prato: “Ripartiamo dallo sguardo dei nostri anziani” Cronaca,Società

Prato – Sarà in Italia un 25 aprile diverso rispetto a quello degli anni passati a causa delle restrizioni per il contrasto al Coronavirus. Limitazioni che per una erronea interpretazione di una circolare del sottosegretario  alla Presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro, che riservava le manifestazioni ufficiali per la Liberazione ai soli prefetti e questori, aveva

Leggi tutto

25 aprile: la giunta di Bagno a Ripoli legge la Resistenza Notizie dalla toscana

Bagno a Ripoli – Un invito a festeggiare la Liberazione attraverso le parole scritte da chi, spesso in prima persona, partecipò alla lotta partigiana. Il sindaco e gli assessori, con l’iniziativa “Pagine di Resistenza”, scelgono la forma del reading per commemorare quest’anno il 25 Aprile. Ognuno con un brano e un autore diverso, letti e raccolti in

Leggi tutto

Translate »