
Firenze – La stretta scala in pietra voluta da Gualtieri di Brienne e ricavata nello spessore della muraglia medievale; lo Studiolo di Francesco I, meraviglioso scrigno delle raffinate collezioni del principe Medici; lo Scrittoio del padre Cosimo I, accessibile solo grazie a passaggi celati dietro a dipinti; il vasto spazio che sta sopra il soffitto