energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: riapertura

Riaprono domani i Percorsi Segreti di Palazzo Vecchio Breaking news,Cultura

Firenze – La stretta scala in pietra voluta da Gualtieri di Brienne e ricavata nello spessore della muraglia medievale; lo Studiolo di Francesco I, meraviglioso scrigno delle raffinate collezioni del principe Medici; lo Scrittoio del padre Cosimo I, accessibile solo grazie a passaggi celati dietro a dipinti; il vasto spazio che sta sopra il soffitto

Leggi tutto

Locali da ballo: in piazza per chiedere la riapertura Società

Firenze – I titolari dei locali da ballo della Toscana scenderanno in piazza per protestare insieme ai loro dipendenti e collaboratori. Lo faranno domani, martedì 6 luglio 2021, a Firenze dalle ore 8 alle ore 10 con un “presidio mediatico” di fronte alla sede Rai di largo Alcide De Gasperi. L’obiettivo è fare pressing sul governo

Leggi tutto

Lungarno Diaz “blindato” e restituito alla città, riapre lunedì 14 Breaking news,Cronaca

Firenze – Riapre lunedì 14 giugno nel pomeriggio lungarno Diaz. Gli interventi, cominciati immediatamente dopo il crollo del novembre 2019, sono finiti e il lungarno, sprofondato allora dopo una fuga di gas, è oggi completamente ‘fortificato’ ; da lunedì sarà di nuovo agibile e aperto al traffico. Paratie d’acciaio di 7 metri hanno messo in

Leggi tutto

Riapre la Galleria dell’Accademia, nuovo percorso e grandi emozioni Breaking news,Cultura,Foto del giorno

Firenze – Torna a riaprire le porte la Galleria dell’Accademia a Firenze, con un nuovo percorso espositivo mozzafiato. La riapertura è avvenuta ieri, mercoledì 5 maggio, alla presenza del direttore dell’Accademia Cecilie Hollberg e dell’assessore alla cultura del Comune di Firenze Tommaso Sacchi. Il nuovo percorso, dovuto ai grandi cantieri di ristrutturazione del sito che

Leggi tutto

Il Maggio Musicale riapre le porte con Stravinskij diretto da Gatti Breaking news,Cultura

Firenze – Torna il giallo in Toscana e torna il Maggio. Il Maggio Musicale Fiorentino, dopo tanti mesi di attività svolta a sala vuota, finalmente inaugura lunedì 26 aprile 2021 alle ore 20, l’83esima edizione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino aprendo finalmente le sue porte al pubblico. In programma un raffinato concerto sinfonico corale

Leggi tutto

Firenze riparte con musei e teatri: il calendario delle riaperture Breaking news,Cultura

Firenze – La città riparte, e riparte con la cultura: dalla prossima settimana saranno nuovamente accessibili musei civici e teatri, sedi culturali che negli scorsi mesi hanno continuato a produrre, a fare ricerca, a sperimentare, a programmare mostre e che tra poche ore potranno riaprire al pubblico secondo le normative antiCovid vigenti. “Firenze rifiorisce grazie

Leggi tutto

Scuola, presidio davanti alla Prefettura Breaking news,Cronaca

Firenze – Riaprono le scuole (al 50% secondo le norme di distanziamento), ripartono le mobilitazioni, sempre con la solita finalità: chiedere che l’apertura delle scuole sia veramente una priorità per il Paese. “Non si può tenere aperto tutto, mentre la scuola resta  sempre chiusa, da ormai un anno. Il comitato “Priorità alla Scuola” – si

Leggi tutto

Microcredito, riapre il bando regionale, richieste dal 4 gennaio Breaking news,Economia

Firenze – Riapre il bando per accedere al microcredito, che riparte con una dotazione di 9 milioni e 121.477 euro di fondi europei Por Fesr 2014-2020. Sarà “Toscana Muove”, con capofila la finanziaria FidiToscana, a gestirlo. Dal 4 gennaio si potranno inoltrare le richieste attraverso il suo portale. Il microcredito consta di prestiti a tasso

Leggi tutto

Ripartono le biblioteche comunali, riaprono su prenotazione Breaking news,Cronaca

Firenze – Ripartono le biblioteche comunali. Da domani, mercoledì 9 dicembre, le biblioteche comunali riaprono su prenotazione dopo lo stop previsto dalle disposizioni governative per contenere l’emergenza sanitaria: sarà possibile accedere per ritirare e restituire il materiale, utilizzare le sale studio e lettura, i PC e i dispositivi digitali e cercare i libri a scaffale.

Leggi tutto

Omaggio a San Francesco, riapertura di una parte di San Pier Scheraggio Breaking news,Cultura

Firenze – Il 3 ottobre 1226 moriva San Francesco d’Assisi. Dagli Uffizi arriva un omaggio speciale al Santo più conosciuto e amato: da oggi riapre al pubblico una parte di San Pier Scheraggio, l’antica chiesa medievale che nel ‘500 fu incorporata nel complesso – oggi occupato dal Museo – realizzato da Giorgio Vasari: dopo quasi

Leggi tutto

Translate »