energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: ricercatori

Quattro ricercatori di Firenze fra i più citati al mondo STAMP - Università

Firenze – Quattro ricercatori dell’Università di Firenze sono presenti nell’Highly Cited Researchers 2022, l’elenco degli studiosi più citati e influenti al mondo nei rispettivi campi. Per tre di loro si tratta di una conferma: Paolo Nannipieri, professore emerito di Chimica Agraria, Gian Maria Rossolini, docente di Microbiologia e microbiologia clinica del Dipartimento di Medicina Sperimentale

Leggi tutto

La scienza incontra i cittadini, mille ricercatori al Bright-Night 2022 Cultura,STAMP - Università

Firenze – Una grande festa per entrare nell’affascinante mondo della scienza e incontrare chi ha fatto della ricerca scientifica il proprio lavoro quotidiano: è la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori. La manifestazione, nata per impulso della Commissione UE con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica, si svolge il prossimo 30 settembre anche in

Leggi tutto

Quattro toscani tra i 10 migliori ricercatori under 35 d’italia Innovazione

Firenze – La Toscana è protagonista della fase finale del Premio Nazionale GiovedìScienza, la competizione scientifica, realizzata da CentroScienza Onlus, che ogni anno dà visibilità al lavoro di giovani ricercatrici e ricercatori italiani che con la loro attività contribuiscono allo sviluppo e all’innovazione nel nostro Paese. 60 le candidature pervenute per l’edizione 2022, 31 ricercatrici e 29 ricercatori, provenienti dalle principali università e

Leggi tutto

Ricercatrice di Firenze vince l’Early Career Fellowship Programme Innovazione,STAMP - Università

Milano – La ricercatrice Dafne Campigli Di Giammartino di Firenze è tra i giovani ricercatori vincitori delle borse di studio dello Human Technopole di Milano. Le sue ricerche saranno finanziate con un milione di euro in cinque anni. La dott.ssa Campigli Di Giammartino, 42 anni, proviene dalla Weill Cornell Medical School di New York e svilupperà il

Leggi tutto

La Notte europea dei ricercatori torna in presenza Cultura,STAMP - Università

Firenze – La ricerca “invade” le città toscane scendendo in piazza con incontri, dimostrazioni ed eventi. Succede venerdì 24 e sabato 25 settembre, per la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, un appuntamento – nato per iniziativa della Commissione Europea – che ogni anno offre ai cittadini la possibilità di incontrare la scienza e la ricerca attraverso i diretti

Leggi tutto

La fuga dei cervelli: conferenza con la ministra Messa STAMP - Università

Pisa – La ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa interverrà alla conferenza telematica “Restare o partire? Migrazioni e carriere nella ricerca”, organizzata dalla Scuola Normale Superiore mercoledì 9 giugno, a partire dalle ore 17. Si potrà seguire l’incontro collegandosi al canale youtube della Scuola Normale e intervenire tramite chat. Il tema del trasferimento di scienziati

Leggi tutto

Scoperto il primo quasicristallo creato dall’uomo STAMP - Università

Firenze – L’alba del 16 luglio 1945, quando gli Stati Uniti dettero il via al test Trinity, il primo esperimento atomico condotto nel deserto del New Mexico, non fu solo l’inizio di una nuova era. Il primo fungo atomico causò infatti anche la creazione del primo quasicristallo prodotto, del tutto involontariamente, dall’uomo. Lo straordinario materiale

Leggi tutto

Fondazione CrFirenze: due milioni per giovani ricercatori Economia,Innovazione

Firenze – Fondazione CR Firenze torna a sostenere i giovani ricercatori con uno stanziamento di 2 milioni di euro, destinato a finanziare assegni di ricerca annuali e/o biennali. Prende avvio il primo bando “RiFondazione CrFirenzecercatori a Firenze” (scadenza il 7 giugno), che promuove lo sviluppo delle carriere dei ricercatori di tutte le aree scientifiche nell’ottica

Leggi tutto

Cambiamenti climatici: ricercatori assistono le banche centrali STAMP - Università

Pisa – Lo sviluppo di nuovi modelli per valutare i rischi finanziari connessi al cambiamento climatico e per definire il ruolo delle banche centrali nella loro gestione è al centro di un progetto, finanziato dall’International Network for Sustainable Financial Policy Insights, Research and Exchange (Inspire) attraverso un “research grant”, che vede impegnati ricercatori, in team, provenienti da Istituto di Economia della Scuola

Leggi tutto

Scuola IMT: premio a ricercatore per creazione database dei sogni STAMP - Università

Lucca – Un database italiano dei sogni. Servirà alla sua creazione il nuovo premio vinto da Giulio Bernardi, giovane ricercatore in neuroscienze del Molecular Mind Laboratory (MoMiLab) della Scuola IMT. Un finanziamento da trentatremila euro in tre anni assegnato questa volta dalla portoghese BIAL Foundation: uno dei suoi Grant, donati ogni due anni ai progetti di ricerca

Leggi tutto

Translate »