energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: riqualificazione

Accademia del Cimento, assemblea infuocata: “Tutte parole, non ci fidiamo” Notizie dalla toscana

Firenze – Un’assemblea infuocata, l’ennesima, si è tenuta ieri con alcuni fra gli assegnatari delle case di via Accademia del Cimento, a Firenze e un gruppo di funzionari e tecnici di Casa spa e dell’Ufficio Casa comunale. Una vicenda lunga ormai, quella di via Accaddmia del Cimento, che ha visto l’intersecarsi di varie risorse, da

Leggi tutto

Pergola: interventi per 2,5 milioni per la riqualificazione Spettacoli

Firenze – Oltre 2,5 milioni di euro di lavori con 70 maestranze impiegate per la riqualificazione del Teatro della Pergola dal suo passaggio al Comune di Firenze a oggi. È il bilancio degli interventi presentati oggi nello storico teatro fiorentino alla presenza dell’assessora ai Lavori pubblici Titta Meucci, che hanno riguardato in 10 anni il Palcoscenico,

Leggi tutto

Testi Cementi, firmato protocollo per riqualificazione e possibile riconversione Breaking news,Cronaca

Firenze – Un protocollo d’intesa sottoscritto tra Regione, Comuni di Greve e di San Casciano e la società Buzzi Unicem Spa, al fine di riqualificare l’area di Testi Cementi a Greve in Chianti e collaborare per l’eventuale riconversione industriale del sito produttivo del gruppo Buzzi Unicem spa. In sala Pegaso alla presentazione e alla firma

Leggi tutto

Edilizia popolare, dal Pnrr arrivano 93 milioni in Toscana per la riqualificazione Breaking news,Cronaca

Firenze – Una pioggia di soldi in Toscana per l’edilizia residenziale pubblica. Parte “Sicuro, verde e sociale”, un programma finanziato dal Next Generation EU nell’ambito del Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), che prevede interventi da 93 milioni per la riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica in Toscana. L’annuncio è del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani:

Leggi tutto

Riqualificazione stadio Nervi, giunte 31 proposte progettuali Breaking news,Cronaca

Firenze – Sono 31 le proposte progettuali arrivate per il concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione dello stadio di Pier Luigi Nervi e dell’area di Campo di Marte. Il termine ultimo per la ricezione è scaduto oggi alle 12. La comunicazione delle otto proposte ammesse al secondo grado del concorso avverrà il 16 ottobre.

Leggi tutto

Franchi, scelta la commissione per il concorso internazionale Breaking news,Sport

Firenze – Il Comune ha scelto la commissione giudicatrice che dovrà stabilire il miglior progetto per il concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione dello stadio Franchi e dell’area di Campo di Marte. “Gli esperti scelti – afferma il sindaco Dario Nardella -, che ringrazio per aver accolto con entusiasmo il nostro invito, hanno valenza

Leggi tutto

Metrocittà acquista immobili per riqualificazione S. Lorenzo Breaking news,Cronaca

Firenze – Un progetto “pilota” limitato alle vie Taddea, Panicale, Guelfa e Sant’Orsola  che circondano il Complesso omonimo, con l’obiettivo di acquistare fondi sfitti da ristrutturare e dare in locazione prioritariamente per la realizzazione, esposizione, commercializzazione di prodotti dell’artigianato artistico fiorentino/toscano, nonché per la formazione professionale in bottega, stimolando così la rigenerazione economica, sociale, turistica

Leggi tutto

La Factory a Firenze: il volto nuovo dell’ex Manifattura Tabacchi Cultura

Firenze –  Con un evento digitale è stata presentata oggi la nuova realtà creativa e produttiva che aprirà a settembre 2022 nello spazio dell’ex Manifattura Tabacchi nel cuore di Firenze. Si tratta solo della prima fase di un ambizioso restyling dell’area complessiva, 16 edifici per un totale di circa 110.000 mq, che dovrebbe essere recuperata entro

Leggi tutto

Superbonus 110%, a Prato il primo intervento del centro Italia Cronaca

Prato – A Prato il primo intervento di riqualificazione energetica legato al superbonus del 110% del centro Italia. “La collaborazione che sin da subito c’è stata tra l’Amministrazione, Anaci e tutti in professionisti coinvolti ha permesso di partire velocemente in modo concreto con il superbonus del 110%, uno strumento che avrà effetti importanti sia sull’ambiente

Leggi tutto

Riqualificazione Oblate, lavori fino a ottobre Breaking news,Notizie dalla toscana

Firenze – Sono in corso lavori di riqualificazione alla Biblioteca delle Oblate per la realizzazione di una nuova sala lettura con 64 posti a sedere. Riguardano la cosiddetta Sala delle Capriate al secondo piano del Museo di Paleontologia. A questa si aggiungono altri spazi oggetto dell’intervento, da destinare a servizi, per una superficie complessiva recuperata

Leggi tutto

Translate »