energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: Sala Vanni

A “Suoni riflessi” Moni Ovadia nell’Histoire du soldat Firenze,My Stamp,Spettacoli

Firenze – Il 18 ottobre a Firenze in Sala Vanni Moni Ovadia è il protagonista del terzo spettacolo del festival quale interprete d’eccezione dell’opera di Stravinskij Histoire du soldat, eseguita dall’Ensemble Suoni Riflessi diretto da Mario Ancillotti. Mentre il 17 ottobre, nel primo appuntamento a ingresso libero di “Svelare la musica”, Ovadia dialogherà con Ancillotti

Leggi tutto

A Suoni riflessi concerto di giovani musicisti della Scuola di Fiesole per Piero Farulli Firenze,My Stamp

In Sala Vanni a Firenze l’11 ottobre il 2° evento del festival “Suoni riflessi” ha per protagonisti giovani musicisti in ascesa della Scuola di Musica di Fiesole fondata da Piero Farulli. Il Quartetto Shaboruz, la violoncellista Maria Salvatori e il Trio Alosen in musiche di Bach e Beethoven.        ——————————– Una «convinzione indistruttibile della funzione etica

Leggi tutto

Incontri dell’immaginazione e doppie emozioni a Suoni riflessi 2020 Firenze,My Stamp,Notizie dalla toscana

Moni Ovadia e il compositore Fabio Vacchi tra i protagonisti della 18^ edizione del festival musicale ideato da Mario Ancillotti. Dal 4 ottobre all’8 novembre otto doppie esecuzioni di concerti, che includono anche un omaggio a Farulli con giovani musicisti della Scuola di Fiesole, un originale spettacolo sulla violenza di genere e un’intensa esplorazione in

Leggi tutto

Suoni riflessi: concerto finale ispirato a Leonardo da Vinci, con nuova musica di Anichini Firenze,My Stamp

Il 10 novembre mattina alle 11 a Firenze in Sala Vanni nel concerto-spettacolo “Leonardo vettore di ricombinazione” dell’ensemble Suoni Riflessi diretto da Mario Ancillotti, con l’introduzione di Claudio Strinati, tre contrappunti dell’Arte della fuga di Bach e la prima di Rebus canonici del compositore fiorentino Antonio Anichini. Sabato 9 novembre alle 18 incontro a ingresso

Leggi tutto

Programma tutto novecentesco nel concerto di Bruno Canino a Suoni riflessi Firenze,My Stamp

Domenica 3 novembre alle 11 in Sala Vanni a Firenze il pianoforte del maestro Bruno Canino dialogherà con il clarinetto di Marcello Bonacchelli e il violino di Pino Tedeschi in un intrigante percorso musicale nel Novecento. Sabato 2 novembre alle 18 “Svelare la musica” con Canino, Mario Ancillotti e Matteo Fossi in preparazione del concerto.

Leggi tutto

“Zoo di musica” per l’asino Platero e l’elefantino Babar Firenze,My Stamp

Domenica 27 ottobre, nell’ambito del festival Suoni riflessi, alle 11 di mattina a Firenze in Sala Vanni il concerto-spettacolo “Zoo di musica”: Platero y yo di Mario Castelnuovo, su testo omonimo di J. R. Jiménez, con Massimo Bono (Teatro di Sollicciano) voce recitante e Luigi Attademo chitarra; e Storia dell’elefantino Babar di Francis Poulenc, su

Leggi tutto

Il gabinetto del Dottor Caligari con musica dal vivo dei fratelli Gotlibovich Firenze,My Stamp

Il 15 novembre alle 19 alla Sala Vanni di Firenze per “Suoni riflessi” proiezione del film muto di Robert Wiene ‘Das Cabinet des Dr. Caligari’, capolavoro dell’espressionismo tedesco del 1920, con la musica composta da Yuval Gotlibovich, da lui eseguita alla viola col fratello Jonathan, rinomato violoncellista. ——————————– Un interessante esperimento di musica dal vivo

Leggi tutto

Musica classica extraeuropea con Ancillotti e Micheli Firenze,My Stamp

L’8 novembre a “Suoni riflessi” un viaggio musicale oltre i confini europei con due solisti d’eccezione quali Mario Ancillotti al flauto e Lorenzo Micheli alla chitarra. Musiche di Villa Lobos (brasiliano), Castelnuovo Tedesco (fiorentino naturalizzato statunitense), Takemitsu (giapponese), Piazzolla (argentino) e Ravi Shankar (indiano). ———————————————— «Due strumenti, il flauto e la chitarra, con vocazione popolare

Leggi tutto

La “Musica in gioco” di Bartezzaghi col pianoforte di Fossi, percussioni e pubblico Firenze,My Stamp

Il 28 ottobre alla Sala Vanni lo scrittore ed enigmista Stefano Bartezzaghi “giocherà” con il pianista Matteo Fossi, il Siena Percussion Quartet, alcuni allievi della Scuola di Musica di Fiesole e persino il pubblico. Musiche di Mozart, Rossini, Satie, Reich e Zivkovich. Il 27 ottobre, primo incontro del ciclo “Svelare la musica”, prove aperte (a

Leggi tutto

Suoni Riflessi 2018: quando la musica incontra la vita Spettacoli

Firenze – La Camerata Strumentale di Prato con Mario Ancillotti e Silvia Tocchini apre il festival “Suoni riflessi” la  manifestazione musicale dell’Ensemble Nuovo Contrappunto, diretto da Mario Ancillotti affiancato dal pianista Matteo Fossi, giunto alla sua sedicesima edizione. Tanti appuntamenti musicali dal 21 ottobre al 18 novembre con una forte connotazione eclettica e innovativa non solo per

Leggi tutto

Translate »