energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: santa

Padre Piccirillo, l’uomo che parlava alle pietre di Palestina Opinion leader

Pisa – “È evidente come il richiamo per la Terra Santa rivesta una cornice storica e culturale molto particolare per la cristianità: questa terra è il filo conduttore della storia, in questi luoghi Antico e Nuovo Testamento prendono corpo ed intersecandosi narrano la storia della salvezza dell’uomo. La continuità cristiana in Terra Santa sin dal IV

Leggi tutto

Elba/vela: Trofeo S. Chiara al circolo della vela Marciana Marina Notizie dalla toscana

Marciana Marina – Anche quest’anno come sempre il Circolo della Vela Marciana Marina ha reso omaggio alla santa patrona del paese con il Trofeo Santa Chiara. In mare per le due prove disputate con venti leggeri dai quadranti sud i giovani velisti della classe Optimist-categoria Cadetti, L’Equipe-categorie Evo e Under 12, 420 e Libera. A dirigere il Comitato di Regata il giudice rosignanese

Leggi tutto

Danza dalla Cecenia: quando sulle punte ballano gli uomini Foto del giorno,Spettacoli

Firenze – Gli uomini ballano sulle punte e i passi delle donne, celati sotto le lunghe gonne dei costumi tradizionali, mostrano l’effetto di una passeggiata veloce, dolce e leggera. E’ un’esperienza vedere in scema il Balletto nazionale della Cecenia, che ieri sera nell’inedito teatro all’aperto del Chiostro grande di Santa Maria Novella hanno presentato Vainakh,

Leggi tutto

Festival di Santa Fiora: il coro dei minatori compie 40 anni Notizie dalla toscana,Spettacoli

Santa Fiora – E’ terra aspra l’Amiata, orgogliosa della propria indipendenza, fisiologicamente difesa dall’asperità del territorio. Figlio di minatori nel 1922 a Santa Fiora nasce padre Ernesto Balducci, profeta di pace e maestro di vita nel segno di quell’“umanesimo planetario” di cui si fece portavoce in anticipo sui tempi, tragicamente scomparso ne 1992. Si deve

Leggi tutto

Le opere di Giuseppe Tampieri donate a Villa Pacchiani Notizie dalla toscana

Santa Croce sull’Arno – La collezione del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe di Villa Pacchiani si arricchisce grazie ad una importante donazione della signora Barbara Tampieri, erede del pittore e scultore Giuseppe Tampieri scomparso nel 2014. Il Gabinetto dei Disegni e delle Stampe ha avuto origine nel 1992 con una generosa e cospicua donazione di

Leggi tutto

Santa Croce con Muti: a Firenze le spoglie di Cherubini Cultura

Firenze – L’Opera di Santa Croce risponde all’appello lanciato dal maestro Riccardo Muti per riportare in Italia le spoglie di Luigi Cherubini. “Siamo accanto al maestro Muti e ne condividiamo l’impegno – afferma la presidente dell’Opera Irene Sanesi – L’Opera è pronta a partecipare a questa iniziativa nelle modalità più opportune. Quello del maestro è un

Leggi tutto

Corpi sul filo: a Santa Verdiana lezione del filosofo Catucci Cultura

Firenze – Giovedì 12 Luglio alle ore 21  il filosofo Stefano  Catucci terrà nella chiesa di Santa Verdiana una lezione intitolata “ Sul filo” nell’ambito delle manifestioni di “Nel Chiostro delle Geometrie”. L’azione dei corpi come principio che ridefinisce i luoghi dell’abitare, attraverso il racconto di performance che hanno sfidato le leggi del peso.  Le performance riguardano dai funamboli

Leggi tutto

La Peschiera di Santa Fiora torna a risplendere Foto del giorno

Santa Fiora – La Peschiera di Santa Fiora torna a risplendere in tutta la sua bellezza. Il Comune ha investito circa 100mila euro per la riqualificazione di questo importante spazio pubblico che rappresenta il simbolo di Santa Fiora e l’orgoglio dei santafioresi. I lavori sono terminati la settimana scorsa e la Peschiera ha riaperto al pubblico da

Leggi tutto

Tavarnelle: un fondo di solidarietà al minimo storico Notizie dalla toscana

Tavarnelle – Solo due anni fa ammontava a oltre 500mila euro, nel 2014 scendeva a 314mila euro e nel 2015 finisce per essere drasticamente ridotto a 69mila euro. Il fondo di solidarietà, costituito da risorse stanziate dal governo centrale destinate al Comune di Tavarnelle, tocca talmente il ‘fondo’, minimo storico per un piccolo Comune del

Leggi tutto

Il pubblico cinematografico tra “Sala e Salotto” Cinema

Il pubblico cinematografico nel 2012 è aumentato di un milione rispetto al 2010. A rilevarlo sono Anica e Univideo in una ricerca i cui risultati saranno oggetto di discussione e confronto in un convegno nazionale che si terrà a Firenze domani 16 ottobre. L'appuntamento è "Sala e Salotto 2013", che affronterà il tema delle tipologie

Leggi tutto

Translate »