energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: scienziato

Anniversari: Giuliano Toraldo di Francia, scienziato e umanista Cultura

Firenze – Il 17 settembre 1916 nasceva a Firenze un grande scienziato, orgoglio della ricerca nel campo della Fisica e dell’Ottica contemporanee: Giuliano Toraldo di Francia. Insieme ai suoi più stretti collaboratori, tra i quali Riccardo Pratesi e Maria Luisa Dalla Chiara, sua moglie e illustre logica ed epistemologa, ha contribuito a esplorare e divulgare

Leggi tutto

Covid-19: morto lo scienziato Antonio Stanca Cultura

Firenze – E’ morto ieri Antonio Michele Stanca, illustre scienziato che ha contribuito alla crescita dell’agricoltura in Italia e nel mondo. Aveva 80 anni. Era in ospedale da alcune settimane, dopo aver scoperto di essere positivo al coronavirus. Accademico, coordinatore del Comitato “Biologia Agraria” e membro del Consiglio Accademico, attualmente era Vicepresidente dell’Accademia dei Georgofili. Era

Leggi tutto

Il caso e la mente: la logica della scoperta scientifica Innovazione,Opinion leader

Reggio Emilia –  Il metodo scientifico è il modo più  tipico con cui la scienza procede per raggiungere una conoscenza della realtà; questa conoscenza deve essere verificabile  intersoggettivamente, ossia condivisibile. Esso consiste, da una parte, nella formulazione di ipotesi e teorie da sottoporre al vaglio dell’esperimento, dall’altra nella raccolta di evidenze empiriche  attraverso l’osservazione sperimentale. Storicamente la paternità del metodo scientifico 

Leggi tutto

La bellezza di comunicare la scienza Innovazione

I temi della corretta divulgazione della scienza sono al centro di un dibattito pubblico che, anche nel nostro paese, sta assumendo sempre maggior importanza. Non si tratta infatti solo di questioni per addetti ai lavori, dagli scienziati, ai giornalisti, agli editori; la corretta comunicazione delle notizie scientifiche, il continuo sviluppo dei new media, i modelli

Leggi tutto

Translate »