energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: scomparsa

La scomparsa di Piera Ballabio lascia attonito il suo Mugello Ambiente,Breaking news,Cronaca

Borgo San Lorenzo- Piera Ballabio, grande attivista di Italia Nostra, infaticabile paladina di tantissime battaglie per la difesa e la tutela del “suo” Mugello e dell’ambiente in generale, è morta ieri a 67 anni per una grave malattia.  Piera Ballabio è stata per anni, per tutto il Mugello, uno dei riferimenti più importanti per l’azione

Leggi tutto

Ricordo di Massimo Ampola, studioso di media e società Opinion leader

Livorno – Ha destato vivo cordoglio la recente scomparsa del sociologo Massimo Ampola (78 anni), livornese, noto studioso di comunicazioni  sociali che è stato per vari decenni docente di  Metodologia e tecnica della ricerca sociale nella Facoltà di Scienze Politiche dell’’Università di  Pisa. Il sindaco di Livorno Luca Salvetti lo ha definito “eccellenza cittadina  […]

Leggi tutto

Morto Alberto Brasca, il politico che amava la boxe Cronaca

Firenze – Alberto Brasca, ex vicesindaco di Firenze nella Giunta Primicerio ed ex presidente della Provincia di Firenze è scomparso lunedì 20 febbraio a causa di un infarto. Aveva 79 anni. Ne ha dato l’annuncio il figlio Francesco che ha diffuso su Facebook l’ultimo messaggio di Brasca, un endorsement per Elly Schlein alle primarie del

Leggi tutto

Riapre l’Astra: high tech, cento posti, aperto tutto il giorno Cinema

Firenze – Riapre il cinema Astra in piazza Beccaria a Firenze e sarà attivo sette giorni su sette, mattina compresa. Dopo nove anni dalla chiusura, avvenuta nel 2014, nascerà il nuovo cinema Astra, che sarà inaugurato al pubblico il 26 gennaio 2023. Il cinema è situato a due passi dal quartiere di Sant’Ambrogio e dai

Leggi tutto

Scomparsa Silvia Rosselli, il cordoglio di Valdo Spini Breaking news,Cronaca

Firenze – Profondo dolore per la scomparsa di Sivia Rosselli, primogenita di Nello, (ucciso con il fratello Carlo a Bagnoles de l’Orne il 9 giugno 1937) è stato espresso da Valdo Spini, Presidente della Fondazione Circolo Rosselli, nel dare la notizia del decesso. Silvia Rosselli è morta a Roma, all’età di 94 anni, la città

Leggi tutto

La scomparsa della professoressa Patrizia D’Incalci Cronaca

Firenze – “L’affetto dei suoi studenti, la stima dei colleghi, il segno lasciato dirigendo per lunghi anni il liceo classico Michelangiolo sono la testimonianza del grande debito che Firenze e il mondo della scuola hanno nei confronti di Patrizia D’Incalci. La sua prematura scomparsa mi addolora. Mi stringo in questo doloroso momento ai suoi familiari,

Leggi tutto

Mikhail Gorbaciov, protesse il mondo dall’agonia dell’Urss Opinion leader

Firenze – Si sapeva che era anziano e, da tempo, malato. Quasi dimenticato. Eppure, al momento dell’annuncio della scomparsa di Mikhail Gorbaciov, un’ondata di emozione si è istantaneamente diffusa. Sono riemerse alla mente immagini, parole, circostanze in cui è maturato un vero passaggio d’epoca. Perché questo ha rappresentato, Gorbaciov. Un passaggio d’epoca. Repentino. Travolgente. Capace di

Leggi tutto

La scomparsa improvvisa del giornalista Michele Manzotti Cronaca

Firenze – Improvvisa scomparsa di Michele Manzotti, giornalista de La Nazione, consigliere dell’Ordine dei giornalisti della Toscana  e consigliere nazionale Casagit. Aveva 62 anni. Michele è stato colpito da un malore durante un viaggio a Roma dove stava seguendo un concerto. La musica, in particolare il Blues,ra la sua grande passione, insieme al giornalismo. Aveva

Leggi tutto

Inquietudine, fede e (limpida) poesia di Margherita Guidacci Opinion leader

Firenze – Pubblichiamo l’articolo che Rosalba de Filippis ha pubblicato sull’ultimo volume di “Testimonianze” sul tema “Pianeta Donna”. Un titolo proposto non per segnare una linea di demarcazione e di separazione, bensì per dare risalto a quella parte del pianeta (o «altra metà del cielo») troppo spesso non adeguatamente considerata o messa in ombra. L’articolo

Leggi tutto

Omaggio a Califano scienziato di fama internazionale Cultura

Firenze – Una grande parte dell’evoluzione nella chimica odierna è inscindibile da un nome familiare per tanti scienziati di risonanza internazionale: Salvatore Califano, fondatore del LENS, che oggi verrà ricordato dal Dipartimento di Chimica. La scienza ha ricevuto un grande contributo dall’alta statura professionale di questo uomo, passionale, visionario e ironico che, oltre ad essere un

Leggi tutto

Translate »