energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Wireless ottico: un chip per veicoli a guida autonoma Innovazione,STAMP - Università

Pisa – Uno studio del Politecnico di Milano, condotto insieme all’Università di Stanford, alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e all’Università di Glasgow e pubblicato dalla prestigiosa rivista Light: Science & Applications, ha trovato il modo di separare e distinguere fasci ottici anche se sono sovrapposti e se la forma con cui arrivano a destinazione è drasticamente cambiata e ignota. A

Leggi tutto

Le imprese misurano la loro impronta ambientale Ambiente,STAMP - Università

Pisa – Le imprese italiane misurano la loro impronta ambientale grazie al nuovo progetto Effige (acronimo di “Environmental Footprint For Improving and Growing Eco-efficiency”) finanziato dal programma Life della Commissione Europea, dedicato a progetti su temi di carattere ambientale e naturale. Il progetto, che è appena iniziato e si concluderà nel 2021, è stato promosso dall’Istituto

Leggi tutto

Scuola Sant’Anna: formazione per amministratori under 40 STAMP - Università

Pisa – Alla politica e all’amministrazione degli enti locali è dedicato il nuovo corso di alta formazione, promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con l’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) e da Legautonomie, rivolto principalmente agli amministratori degli enti locali che non abbiano ancora compiuto i 40 anni, e che ricoprano una delle funzioni descritte nell’avviso del corso, come

Leggi tutto

Al Sant’Anna si preparano i “caschi blu” della cultura STAMP - Università

Pisa –  Potranno essere inviati in Siria, a Palmira, operando in un’area di estremo pericolo per la loro sicurezza e, quindi, devono ricevere una formazione adeguata su come agire in zone ad alto rischio e come minimizzare il pericolo di incorrere in imboscate o di essere coinvolti in incidenti. Sono un contingente di “caschi blu

Leggi tutto

Protesi bioniche, dito artificiale “sente” superfici lisce o rugose Innovazione

Firenze – Percorso sempre più in discesa per il potenziamento delle nuove protesi bioniche. In particolare, è sulla restituzione del tatto in tempo reale e in maniera del tutto simile alla percezione delle persone che non hanno subito amputazioni che si è ottenuto uno straordinario risultato. Per la prima volta al mondo una persona amputata,

Leggi tutto

Alta formazione: la Scuola Sant’Anna di Pisa sbarca a Firenze Economia

Firenze – La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa sbarca a Firenze con l’Istituto Dirpolis per offrire un corso di alta formazione sulle ultime novità del diritto del lavoro. Dopo l’entrata in vigore del Jobs Act, infatti, si rende sempre più importante un aggiornamento e una riflessione sull’evoluzione della normativa sul lavoro. Il corso è stato

Leggi tutto

Il cuore degli atleti di ciclismo: studio al Sant’Anna Sport,STAMP - Università

Pisa – Cuore d’atleta o cardiomiopatia ipertrofica? Due condizioni in cui il cuore ipertrofico (situazione in cui le pareti del ventricolo sinistro presentano un aumento di spessore) mostrano un significato clinico completamente diverso: assolutamente benigna la prima, frutto del fisiologico adattamento del sistema cardiovascolare all’allenamento di endurance, che presuppone capacità di resistenza su tempi e

Leggi tutto

Didattica high-tech: 400 docenti si preparano alla “robotica educativa” Innovazione

Pisa – La didattica si innova e si rinnova grazie alla robotica e, per prepararsi all’arrivo in classe delle nuove tecnologie, 400 docenti delle scuole toscane di ogni ordine e grado iniziano oggi un corso di alta formazione alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Questa iniziativa di formazione e di aggiornamento rientra nelle opportunità nell’accordo

Leggi tutto

Jobs Act, corso di alta formazione sul diritto del lavoro Società

Pisa – Le iscrizioni al corso di alta formazione sul Jobs Act del governo Renzi, promosso dall’Istituto Dirpolis della Scuola Superiore Sant’Anna, con la responsabilità scientifica degli avvocati e professori Paolo Carrozza e Pasqualino Albi, sono state prorogate al 4 febbraio, per le numerose le richieste di iscrizione e di informazioni. Il corso di alta

Leggi tutto

Translate »