energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: seminario

Rifiuti: senza impianti la Toscana rischia alti costi e inquinamento Economia

Firenze – Non perseguire l’autosufficienza impiantistica, per la Toscana della gestione dei rifiuti comporterebbe tre conseguenze negative: aumento dei costi di gestione e quindi di tariffe e prezzi per cittadini ed imprese rispetto ai valori attuali; aumento vertiginoso delle emissioni di gas serra, con impatto ambientale e aumento dei costi; mancanza di sicurezza ed affidabilità

Leggi tutto

Covid-19: il contributo della robotica contro la pandemia Innovazione,STAMP - Università

Pisa – I robot non si infettano e quindi sono alleati straordinari per contrastare la diffusione del virus responsabile della pandemia da Covid-19. Un nuovo seminario online, intitolato “Robotica e Covid-19”, promosso dalla “International Foundation of Robotics Research”, con inizio alle ore 16.00 italiane di giovedì 21 gennaio, serve a discutere del contributo che la robotica ha fornito e

Leggi tutto

Alla scoperta della Mongolia con l’ateneo fiorentino STAMP - Università

Firenze – Una terra sconfinata, abitata da un popolo forte e pacifico che vive in una natura aspra e bellissima. La Mongolia appare un orizzonte lontanissimo dal nostro mondo, eppure questo Paese, che ha una bassissima densità di abitanti, sconta le conseguenze dello sfruttamento ambientale del nostro pianeta e gli effetti negativi della globalizzazione. Accende la

Leggi tutto

Eroe o fuorilegge? Processo a Batman per i suoi 80 anni Cultura

Pisa – Batman: eroe o fuorilegge? Quale ruolo hanno diritto e giustizia nelle avventure dell’affascinante cavaliere della notte? Per celebrare gli 80 anni dell’uomo pipistrello più amato del mondo, ideato da Bob Kane e Bill Finger, i giuristi del progetto Stals (Sant’Anna Legal Studies) dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa promuovono un particolarissimo

Leggi tutto

Metroarea fiorentina, seminario sulla mobilità sostenibile Breaking news,Cronaca

Firenze – Si terrà domani, mercoledì 20 marzo, un seminario promosso da Università di Firenze – DiDA Dipartimento di Architettura, LaPEI Laboratorio di Progettazione ecologica degli insediamenti, Gruppo di ricerca “Verso uno scenario integrato per la mobilità sostenibile nell’area metropolitana fiorentina”, Italia Nostra, Rete dei Comitati per la difesa del territorio, Comitato No Tunnel TAV

Leggi tutto

Introduzione allo studio della Kabbalah, incontro gratuito a Villa Vogel Breaking news,Cultura

Firenze – La Kabbalah o Cabala è un mezzo per capire il mondo e imparare a gestire il proprio pensiero. Conoscere la kabbalah al di là dalle sue accezioni religiose, ci regala le chiavi delle porte del cosmo fuori e dentro di noi. A Firenze giovedì 26 ottobre 2017 si svolgerà un incontro introduttivo aperto a tutti, propedeutico ad

Leggi tutto

Digitalizzazione del patrimonio culturale: seminario a Firenze STAMP - Università

Firenze – Per tutelare e valorizzare il patrimonio culturale e naturale la sfida è la digitalizzazione. Un progetto europeo si sta occupando di migliorare politiche e pratiche in varie regioni europee: si chiama CD-ETA (Collaborative Digitisation of Natural and Cultural Heritage) e ogni sei mesi organizza seminari tematici internazionali dedicati a grandi aree di intervento, come beni

Leggi tutto

Amianto, contributi alle imprese per l’eliminazione Breaking news,Cronaca

Firenze –  In Italia sono presenti milioni di tonnellate di amianto. Per la sua eliminazione, l’INAIL, con il Bando Isi 2016, mette a disposizione delle imprese, per interventi in Toscana, oltre 5 milioni di euro riconoscendo un contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese sostenute per la realizzazione dei progetti di bonifica da materiali contenenti

Leggi tutto

Agroalimentare, la criminalità “adora” il Made in Italy Breaking news,Cronaca,Economia

Pistoia – Il Made in Italy tira ed attira anche il malaffare, è la quotidianità. Martedì scorso (6 dicembre), a Pistoia Gian Carlo Caselli, Presidente del Comitato Scientifico dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare già Procuratore nazionale antimafia, concludendo i lavori di un importante seminario a Pistoia, snocciolava le cifre del business del falso made

Leggi tutto

Mamme No Inceneritore alla Limonaia di Villa Strozzi Ambiente,Società

Firenze – In concomitanza con il lancio della settimana di chiusura della campagna di crowdfunding per il progetto di automonitoraggio e rilevamento della qualità dell’aria, le Mamme NO Inceneritore e Zero Waste Italy hanno organizzato una giornata di informazione, dibattiti e laboratori dal titolo “Salute, Ambiente, Diossine, Incenerimento: nessun rischio è accettabile se è evitabile”.Si tratta,

Leggi tutto

Translate »