energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: sensori

Florovivaismo, l’innovazione al servizio delle piante Ambiente,Breaking news,Cronaca

Pistoia – Imballaggi biodegradabili che aumenteranno l’appeal commerciale delle piante ornamentali, e sensori e software che  ridurranno il numero delle piante che subiscono danni durante il trasporto: sono di estremo interesse i resoconti dei 5 enti di ricerca che, insieme alle aziende vivaistiche, formano il gruppo operativo che ha sta ‘indagando’ su come migliorare la

Leggi tutto

Innovazioni: quel tatuaggio ti fa anche l’elettrocardiogramma Innovazione,STAMP - Università

Pisa – Elettrodi utilizzabili per elettrocardiogrammi e altri test diagnostici tatuati sulla pelle. E’ l’ultima novità dell’elettronica indossabile realizzata dal  team di ricerca del centro IIT di Pontedera guidato da Francesco Greco, ora assistant professor all’University of Technology di Graz (Austria) in collaborazione con Virgilio Mattoli, insieme al gruppo di ricerca dell’Università degli Studi di Milano coordinata da

Leggi tutto

Industria 4.0: robot e sensori ultra tech alla Fiera dell’Automazione Economia,Innovazione

Prato – Dal robot dotato di mani flessibili per l’assemblaggio di piccoli pezzi ai sensori ad ultrasuoni, passando per i software più avanzati in ambito di cybersecurity: al Centro Pecci di Prato il 5-6 luglio in mostra le ultime novità in ambito di tecnologia per l’automazione industriale, con la 1^ Fiera dell’ Automazione promossa da Comet Marini Pandolfi. Due giornate per

Leggi tutto

BioRobotica: pronto il braccialetto anti-Parkinson Innovazione

Pisa – La ricerca offre nuovi strumenti per trattare la malattia di Parkinson. Un braccialetto, in realtà un sistema sensorizzato composto proprio da un braccialetto e da anelli inerziali, già testato in alcuni ospedali toscani, è adesso in grado di misurare con precisione e con accuratezza il movimento e la posizione della mano e delle

Leggi tutto

Cotone alle nanoparticelle per indumenti intelligenti Ambiente,Innovazione

Tre ricercatori italiani, Annalisa Bonfiglio del Centro S3 di Modena dell'Istituto Nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche, Giorgio Mattana dell'Università di Cagliari e Beatrice Fraboni dell'Università di Bologna, hanno scoperto una tecnica per rivestire di nanoparticelle d'oro e polimeri conduttivi  i fili di cotone trasformandoli in transistor. Questi si presentano come semplici fili di cotone

Leggi tutto

Cotone alle nanoparticelle per indumenti intelligenti Ambiente

Tre ricercatori italiani, Annalisa Bonfiglio del Centro S3 di Modena dell'Istituto Nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche, Giorgio Mattana dell'Università di Cagliari e Beatrice Fraboni dell'Università di Bologna, hanno scoperto una tecnica per rivestire di nanoparticelle d'oro e polimeri conduttivi  i fili di cotone trasformandoli in transistor. Questi si presentano come semplici fili di cotone

Leggi tutto

Translate »