energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: studio

Montagne affollate, gli animali diventano più notturni Ambiente,STAMP - Università

Firenze – Negli ultimi decenni il territorio alpino è molto cambiato: l’abbandono delle pratiche di agricoltura e pastorizia, in molte aree, ha consentito una rigenerazione naturale delle foreste e molte specie di mammiferi hanno ritrovato nel bosco il loro habitat naturale. Al contempo però, la frequentazione turistica di queste aree è aumentata, come in gran parte

Leggi tutto

Acquacoltura e Pesca, Acli Terra a Orbetello e Ansedonia Economia

Orbetello – Una delegazione della Presidenza nazionale di  Acli Terra (Associazione professionale agricola, senza fini di lucro, delle Acli, che opera nel mondo rurale, in tutta Italia, a sostegno dello sviluppo delle persone e dei territori)  si è recata a Orbetello e Ansedonia per due giornate di studio e approfondimento, visitando diverse realtà d’eccellenza della

Leggi tutto

Unifi: mercenari nell’esercito greco dell’età classica STAMP - Università

Firenze – Avevano antenati provenienti dall’Europa nord orientale, dal Caucaso e dalle steppe eurasiatiche. Nel quinto secolo a.C combattevano in Sicilia nelle stesse fila, all’interno dell’esercito greco. Una prova di quanto i mercenari fossero già presenti nell’età classica arriva da uno studio interdisciplinare che ha evidenziato la varietà genetica di 54 individui sepolti nella necropoli di

Leggi tutto

Studio: come e quanto il coronavirus aggredisce il nostro organismo Innovazione,STAMP - Salute

Siena – È stato pubblicato sulla rivista Science del mese di giugno uno studio, in collaborazione tra Università di Oxford (UK) e l’Università di Siena, su come la variabilità genetica individuale sia determinante per l’entrata del virus responsabile della malattia da Covid-19 e conseguente maggiore gravità della malattia stessa. Sono stati identificati i meccanismi chimici

Leggi tutto

Università di Siena: 74 corsi di studio per l’anno 2022-2023 STAMP - Università

Siena – L’offerta formativa dell’Università di Siena per l’anno accademico 2022/2023 si consolida con 74 corsi di laurea: di cui 33 corsi di laurea triennale, 36 corsi di laurea magistrale, 5 corsi magistrali a ciclo unico; per un’ampia possibilità di scelta a disposizione dei futuri studenti nelle sedi di Siena, Arezzo, Grosseto e San Giovanni Valdarno. Ampia

Leggi tutto

Dieci borse di studio per studentesse di scienza e tecnica STAMP - Università

Firenze – Al via il bando per 10 borse di studio, nell’ambito delle iniziative dell’Università di Firenze per favorire equilibrio di genere nei percorsi scientifici Promuovere l’ingresso delle studentesse nei percorsi di laurea nelle discipline cosiddette STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics). Con questo obiettivo l’Ateneo lancia un bando per borse di studio riservato alle ragazze che

Leggi tutto

Cittadinanza: giornata di studio in ricordo di Sergio Caruso Cultura,STAMP - Università

Firenze – “La Cittadinanza tra giustizia e democrazia”: questo il tema della giornata di studio in ricordo dello studioso Sergio Caruso, già professore ordinario di Filosofia politica presso il dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Firenze, scomparso nel marzo del 2021, che avrà luogo il 4 aprile nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di

Leggi tutto

Ricordo di Riccardo Becheroni, combattente sul fronte della parità Opinion leader,Società

Prato – A Prato due giornate di studio  in Palazzo Comunale dedicate alla memoria di Riccardo Becheroni che morì  nel febbraio 1996 a soli 48 anni sconfitto da una malattia con complicanze vascolari che lo avevano  costretto negli ultimi tempi a spostarsi con l’ausilio di una sedia a rotelle. Becheroni,”spirito libero”, così come lo ricordano quanti ebbero la fortuna

Leggi tutto

Mare “malato”: la plastica nei pesci, allarme rosso Ambiente,STAMP - Università

Firenze – L’inquinamento dei mari causato dalla plastica è una delle emergenze ecologiche mondiali. La conferma scientifica della rilevanza e della gravità del fenomeno arriva da uno studio internazionale pubblicato su “Environmental Science & Technology”, a cui ha partecipato Stefano Cannicci, docente di Zoologia dell’Università di Firenze, unica istituzione italiana partecipante. Nella ricerca guidata da studiosi

Leggi tutto

Geotermia: studio non rileva impatto diretto sulla salute Ambiente,Cronaca

Firenze – Nessuna correlazione diretta tra emissioni geotermiche e aspetti sanitari, ma attenzione alla presenza di metalli nelle acque potabili. E’ la conclusione principale che emerge dall’indagine InVETTA, coordinata da ARS e commissionata dalla Regione, presentata stamattina a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze. Lo studio ha tuttavia evidenziato la presenza nelle acque di metalli, come arsenico

Leggi tutto

Translate »