Firenze – Il taglio di 4 sezioni delle scuole comunali prospettato dal Comune di Firenze negli istituti Pio Fedi, Vittorio Veneto, Capponi e Lavagnini, motivato dalla diminuzione delle iscrizioni conseguente al calo delle nascite, con la ricaduta sui numeri degli iscritti complessivi di ogni scuola che risulterebbero inadeguati a mantenere le attuali dimensioni, solleva delle
Tag Archives: tagli
Tagli boschivi, Galletti (M5S):“Legge impugnata dopo la nostra lettera” Politica

Firenze – Il Consiglio dei Ministri, riunitosi giovedì 24 febbraio ha deliberato di impugnare la legge della Regione Toscana n. 52 del 28/12/2021 “Disposizioni in materia di tagli colturali. Modifiche alla l.r. 39/2000”, in quanto talune disposizioni in materia di paesaggio, ponendosi in contrasto con la normativa statale, violano gli articoli 9 e 117, primo
Appalto biblioteche, i lavoratori dichiarano sciopero Breaking news,Cronaca

Firenze – Tanto tuonò che piovve: i lavoratori delle Biblioteche comunali, dopo incontri e confronti, bandiscono gli indugi e proclamano sciopero, per l’8 febbraio. In una nota, le lavoratrici e i lavoratori delle biblioteche e dell’Archivio Storico del Comune di Firenze ribadiscono le loro ragioni. “A pochi mesi dalla scadenza del bando di gara che
Regione: approvato il bilancio 2022 senza tagli né nuove tasse Economia

Firenze – Approvato il bilancio 2022 della Regione Toscana senza tagli o nuove tasse per i cittadini. Prevede investimenti per 671 milioni rispetto ai 520 dell’anno scorso. Quasi 160 milioni in più, che significano 80 milioni per sistema tramvie di Firenze, 60 milioni per la sanità che integrano i 550 milioni che vengono dal Pnrr.
Biblioteche, i lavoratori al Comune: “Futuro sotto scacco, vogliamo risposte” Breaking news,Cronaca

Firenze – Il presidio si è tenuto all’aperto, nel giardino della Biblioteca delle Oblate, e il freddo non ha abbassato nè la partecipazione nè l’intensità delle preoccupazioni degli operatori delle Biblioteche comunali, sul cui futuro si addensano ombre minacciose. Si tratta degli operatori “in appalto”, vale a dire quei lavoratori che si occupano di fare
Biblioteche, l’assemblea decide lo stato di agitazione Breaking news,Cronaca

Firenze – Biblioteche, i tagli al nuovo appalto non sono piaciuti ai lavoratori. Si è tenuta stamani, venerdì 3 dicembre, l’assemblea plenaria delle lavoratrici e dei lavoratori delle Biblioteche e dell’Archivio Storico del Comune di Firenze. Si è svolta, con grande partecipazione, presso la sala Conferenze della Biblioteca delle Oblate, fiore all’occhiello della Cultura cittadina,
Tagli alla sanità toscana, le preoccupazioni dei medici Breaking news,Cronaca

Firenze – Le voci sempre più frequenti di tagli alla sanità toscana preoccupano fortemente i medici della regioe. A dar voce a queste preoccupazioni è Pietro Dattolo, presidente dell‘Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Firenze. “Si rincorrono ormai con eccessiva assiduità voci di tagli nel sistema sanitario della Toscana – dice Pietro
Arte: oltre i buchi e tagli, la grandezza di Lucio Fontana Cultura

Firenze – “…Fontana avrebbe potuto riprendere la ricerca su strade veramente nuove. Del resto nella lettera che mi scrisse il 7 giugno del 1967, insiste sul are chiarezza critica in rapporto all’effettivo produrre, Guardava avanti, anche in quello che poteva essere un breve periodo di minore impegno”. Chi racconta Lucio Fontana, un gigante dell’arte del
Global Service, rimodulazione da Covid, garantite continuità e sicurezza dei servizi Breaking news,Cronaca

Firenze – Una rimodulazione dei servizi del Global Service alla luce del forte impatto negativo dell’emergenza sanitaria Covid-19 sul bilancio comunale. È quanto ha deciso la giunta comunale approvando la delibera di indirizzo sulla gestione ed esecuzione del contratto. Lo sforzo degli uffici è stato quello di limitare i tagli dei budget relativi alle diverse
Speranza a Firenze: “Stop ai tagli, sul Covid la Toscana va nella direzione giusta” Breaking news,Cronaca

Firenze – Il ministro alla sanità Roberto Speranza arriva in Toscana e si ferma a Firenze, concludendo la sua visita davanti a Careggi con un incontro con la stampa. Una visita di cui il presidente della Regione Enrico Rossi si dice onoratissimo, prendendo l’impegno di organizzare un’analoga visita anche a Siena. “Sono molto contento di avere