
Postazioni per i tamponi Covid già allestite negli aeroporti di Pisa e di Firenze, ma ancora non è stato effettuato nessun controllo sui passeggeri provenienti dalla Cina.
Teatro: la confessione dolce e malinconica di Daria e Antonio
Case via de’Pepi, Consiglio di Stato contro Comune: sono alloggi
Rievocazione storica di Grassina con un omaggio a Caravaggio
Desertificazione bancaria, crollano sportelli, servizi e dipendenti
Dall’anglicismo al pisano-lucchese, tutte le parole vive della T
In Toscana e Umbria troppi castori, dal Ministero: “Vanno rimoss
L’alcol non è un gioco, da aprile parte la campagna contro lR
Proposta FdI, Mecocci, Movimento di Lotta per la Casa: “Incostit
Firenze – E’ attiva la procedura per poter effettuare il tampone in forma gratuita, in prossimità di una visita agli anziani, alle persone con disabilità e in generale alle persone ospitate nelle strutture residenziali della rete territoriale toscana. Grazie anche a questa nuova opportunità potrà essere rispettata una delle tre condizioni necessarie per l’ingresso in
Firenze – Tracciabilità, sicurezza ma senza perdere di vista il diritto allo studio. Con questo triplice scopo, il sindaco della Città Metropolitana di Firenze Dario Nardella e il presidente della Fondazione Cr Firenze Luigi Salvadori, all’interno della sede della banca di via Bufalini a Firenze, hanno annunciato quello che diventerà uno screening di massa che
Firenze – Salgono le prenotazioni online del “sistema prenota tampone” messo in funzione dalla Regione Toscana. Nell’ultima settimana di ottobre sono state circa 25.000 le prenotazioni totali sul portale “prenota tampone” (sia per test rapido che molecolare) nei territori dell’Ausl Toscana Centro, con un picco di richieste (4885) nella giornata di mercoledì. Il dettaglio settimanale
Empoli- Ad oggi sono 12 gli ospiti positivi su 130 presenti all’interno della RSA Villa Serena di Montaione. Tre positivi sono stati già stati trasferiti alle cure intermedie (1 ai Fraticini di Firenze e 2 a Villa Donatello), mentre 1 paziente è ricoverato in area degenza Covid presso l’Ospedale San Giuseppe di Empoli. Sono 10 gli operatori attualmente positivi (4 infermieri e
Firenze – Testare, tracciare, trattare: l’ordinanza firmata oggi dal presidente Rossi detta tempi e percorsi certi per tamponi, test sierologici, indagine epidemiologica, isolamento/quarantena, potenziando ancora la medicina sul territorio. Dal funzionamento di questi percorsi dipenderà la possibilità di essere pronti per limitare la diffusione dei contagi: curare precocemente le persone e interrompere la catena dei contagi,
Firenze – Il problema è: se un dipendente pubblico accede al test sierologico per accertare il suo stato circa il coronavirus, qual è la sua situazione a livello di tutele lavorative? Ovvero, cosa succede ai dipendenti che, sempre su base volontaria, appartenendo alle categorie previste (in sintesi tutti coloro che hanno continuato a lavorare nel
Firenze – Pubblichiamo il racconto inviatoci da Giorgio (nome di fantasia) uno dei primissimi a essere infettati dal coronavirus. Faceva parte insieme alla moglie Federica (nome di fantasia). della comitiva di bergamaschi che si trovava in gita in Sicilia nei giorni in cui è esplosa la bomba del contagio in Lombardia. Federica da 37 giorni
Parigi – “Lo scenario privilegiato è quello di un ritorno a scuola il 4 maggio”: lo ha dichiarato il ministro dell’educazione Jean-Michel Blanquer mentre il governo sta ancora soppesando se e quanto prolungare il confinamento inizialmente previsto per un paio di settimane, cioè proprio quando ci si attende qui il picco dell’epidemia. Come ogni giorno
Lucca – Il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, colto ieri, lunedì 9 marzo, da sintomi influenzali, è risultato positivo al Covid-19 in seguito al tampone cui è stato sottoposto. Lo rende noto il Comune spiegando che il primo cittadino “è stato colto nella giornata di ieri, lunedì 9 marzo, da sintomi influenzali. Sottoposto da personale