
Piano straordinario sedie e tavolini all’aperto, possibilità solo fuori dell’area Unesco
Marasco nuovo segretario generale di Cgil Firenze, succede a Paola Gal
Prato, Fiamme Gialle scovano 111 ditte fantasma e le chiudono
Parco bus rinnovato col PNRR, Comune e AT firmano la convenzione
Semplificazioni, più facile intervenire sui boschi vincolati, plauso d
Calcio Storico, FdI lancia la proposta di una Fondazione autonoma
Divulgazione scientifica, all’Università di Firenze si è aperta Scienz
Site Dance: danza contemporanea itinerante nei quartieri fiorentini
La targa che celebra il 7 giugno, giorno delle prime elezioni regional
Tramvia, fra sabato e domenica i nuovi cantieri in piazza San Marco
Licenza revocata a un bar di Peretola per problemi di ordine pubblico
Firenze – Tavolini fuori, durante l’estate, per locali e caffè? Ni. Lo dice l’amministrazione comunale, che con il piano straordinario 2023 a cui sta lavorando l’assessore al commercio e alle attività produttive Giovanni Bettarini, permetterà da giugno a novembre, di tenere fuori i tavolini e sedie . Ma solo ai locali fuori dall’area del centro
Firenze – Con il 31 dicembre scade la concessione straordinaria di suolo pubblico per sedie e tavolini all’aperto e comincia un grande lavoro di studio e di confronto per ridisegnare lo spazio pubblico della città. E’ l’assessore al commercio e alle attività produttive Giovanni Bettarini a spiegare i prossimi step per arrivare ad una nuova
Firenze – Pubblichiamo la nota di Santino Cannamela, Presidente Confesercenti città di Firenze sul rinnovo del regolamento Dehors e la questione dei “tavolini”. Mentre volge al termine l’ultima proroga tavolini Covid (rinnovata, anche su nostra richiesta alla fino al prossimo 31 dicembre 2022) si rischia di perdere di vista una scadenza assai più importante per
Firenze – La giunta di Palazzo Vecchio ha allineato, con una delibera dell’assessore alle attività produttive Federico Gianassi, i termini di scadenza del piano eccezionali sedie e tavolini ai nuovi termini che il governo Draghi ha esteso fino al 31 dicembre 2022. Pertanto, su base volontaria, chi è già titolare di un permesso straordinario per
Firenze – Un incontro si è tenuto ieri tra l’assessore Gianassi e i rappresentanti delle associazioni dell’artigianato sul tema delle ringhiere previste dal nuovo piano “tavolini” di Palazzo Vecchio. “Un incontro positivo che confidiamo possa essere d’aiuto per i ristoratori visto che la filiera artigiana della lavorazione dei metalli, dai fabbri ai serramentisti, si impegnerà
Firenze – Sedie e tavolini all’aperto, via libera in giunta al disciplinare attuativo del regolamento per l’uso straordinario di suolo pubblico. Con questa delibera, presentata oggi in giunta dall’assessore al commercio e alle attività produttive Federico Gianassi e contenente le disposizioni generali e le prescrizioni per il rilascio di concessioni di suolo pubblico a carattere
Firenze – Approvato oggi in consiglio comunale (con 20 voti favorevoli, 9 astenuti e 4 contrari) il regolamento che per il 2022 stabilisce un nuovo modello eccezionale per l’utilizzo del suolo pubblico con sedie e tavolini all’aperto. Risultato giunto al termine di un lungo e a tratti animoso dibattito fra le forze politiche, bersagliato da
Firenze – Sarà una delle due delibere su cui il consiglio comunale di Firenze si troverà a decidere, lunedì prossimo, e riguarda il Regolamento per occupazioni di suolo pubblico per ristoro all’aperto a carattere straordinario. Overo, com’è stata immediatamente battezzata, la “delibera dei tavolini”. Su cui si rovescerà una pioggia di emendamenti, ben 43. Delibera
Firenze – Un piano che sarà valido dal 1 aprile al 31 ottobre 2022, con limiti più stringenti alle concessioni in centro storico, con strutture leggere di delimitazione dello spazio per le occupazioni in strada e con l’inasprimento delle sanzioni contro l’abusivismo: sono alcuni fra gli aspetti principali del nuovo regolamento straordinario per il ristoro