energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: tecnologico

Polo Tecnologico di Navacchio: formazione digitale gratuita Internet

Navacchio (Pisa) – Dal Polo Tecnologico di Navacchio, uno dei maggiori ecosistemi dell’innovazione digitale, conoscenze e competenze specialistiche, per formarsi in organizzazione delle vendite online, assistenza e gestione dei clienti e fare le prime esperienze operative in aziende toscane. Una formazione completamente gratuita che consentirà di apprendere modalità ed abilità digitali indispensabili per operare al

Leggi tutto

Il Polo Tecnologico Lucchese intitolato a Claudio Guerrieri Economia,Innovazione

Lucca – Il Polo Tecnologico Lucchese è stato intitolato a Claudio Guerrieri, figura di rilievo sia come imprenditore, sia come uomo delle istituzioni, che, con il proprio operato, ha per decenni rappresentato un punto di equilibrato riferimento per l’intero territorio provinciale, oltre a ricoprire cariche associative ed istituzionali, tra cui per sedici anni (dal 1998

Leggi tutto

Ricerca e start-up: come e perché funziona il modello tedesco Economia,Innovazione

Firenze – Una camera di compensazione nella quale la ricerca si fa business senza che siano violati i valori fondamentali che ispirano la libera attività degli scienziati. L’immagine potrebbe anche essere quella di una “terra di tutti e di nessuno”, un ponte  dove avviene lo scambio di conoscenze fra scienziati e imprenditori. Nel rispetto di

Leggi tutto

Trasferimento tecnologico: un unico soggetto gestore Economia,Innovazione

Firenze – Promuovere, favorire e accompagnare il processo di razionalizzazione del sistema di trasferimento tecnologico toscano attraverso la costituzione di un soggetto unico. E’ l’obiettivo della proposta di legge approvata dalla giunta regionale nei giorni scorsi. La proposta di legge prevede la creazione di un fondo regionale con una dotazione di oltre 1 milione e 150

Leggi tutto

Nuova bretella: dalla Fi-Pi-Li al Polo Tecnologico in 30 secondi Foto del giorno,Notizie dalla toscana

Empoli –  Il collegamento tra il Polo tecnologico di Empoli e lo svincolo Empoli Est sulla FI-PI-LI è realtà. A poco più di dieci mesi dall’apertura del cantiere la nuova strada comunale lunga poco meno di un chilometro e due nuove rotatorie sono state aperte al traffico, con il taglio del nastro stamani, 23 novembre, da parte del sindaco Brenda Barnini insieme agli assessori della Regione Toscana Vittorio Bugli e Vincenzo Ceccarelli

Leggi tutto

Prato avanguardia per le nuove tecnologie superveloci 5G Economia,Innovazione

Firenze – Prato è una delle cinque città italiane che hanno ricevuto dal governo l’opportunità di mettere alla prova la nuova infrastruttura 5G, la quinta generazione delle tecnologie della comunicazione, che aumenta in modo esponenziale la velocità di download (per esempio si potrà scaricare un film in pochi secondi). Insieme a Bari, Milano, Matera e

Leggi tutto

Innovazione, la sfida di Pnat: serre salva suolo e alberi mangia inquinanti Economia,Innovazione

Firenze – Che fine ha fatto Jellyfish barge, la serra agricola galleggiante che produce verdure senza consumare il suolo? Fece grande scalpore all’Expo 2015 e poi non si è saputo più nulla. Gli artefici erano il geniale neurobiologo vegetale Stefano Mancuso dell’università di Firenze, e il suo team, che in questi tre anni ha lavorato sodo

Leggi tutto

Cross lab 4.0: l’università offre strumenti e scienziati alle imprese Economia,Innovazione

Pisa – Le imprese accederanno liberamente all’università, utilizzeranno le strumentazioni, potranno porre le proprie problematiche e troveranno équipe specializzatissime in grado di accompagnarle verso la nota, complessa, irrinunciabile Quarta Rivoluzione industriale. Decollerà nel 2020, ma ha preso il via a gennaio di quest’anno, Cross lab 4.0, un progetto di eccellenza a livello italiano centrato sul

Leggi tutto

Terremoti: uno studio di Certema su Nature Innovazione

Cinigiano – Arriva la prima pubblicazione scientifica per il laboratorio tecnologico Certema di Borgo santa Rita, su Scientific Reports, l’autorevole rivista on line di Nature. Il manoscritto riguarda la propagazione dei terremoti e offre un notevole contributo alla comprensione dei fenomeni che originano gli spostamenti superficiali associati a magnitudo moderata (<= 7 .0) in regioni continentali

Leggi tutto

Translate »