energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: terremoti

Mostra all’Università di Firenze su come difendersi dal sisma STAMP - Università

Firenze – Una mostra per capire che è possibile fare prevenzione. È lo scopo dell’esposizione “Terremoti e Prevenzione”, organizzata dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICEA) dell’Università di Firenze, insieme alla sezione toscana dell’Unione nazionale laureati esperti in protezione civile (Lares Toscana). La mostra – curata da Gloria Terenzi, docente di Costruzioni in zona sismica e

Leggi tutto

Terremoti, un nuovo metodo per identificare le zone più a rischio STAMP - Università

Firenze – La misurazione da satellite delle deformazioni del suolo permette di migliorare l’identificazione delle aree italiane a più alta pericolosità sismica. La metodologia è stata messa a punto da un team di ricercatori dell’Università di Firenze, dell’Istituto Geografico Militare (IGM) ente dell’Esercito Italiano e dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR che ha utilizzato le osservazioni satellitari

Leggi tutto

A Firenze un convegno su scuola, amianto, terremoti e vaccinazioni Breaking news,Cronaca

Firenze – L’Osservatorio Nazionale Amianto ha organizzato un convegno dal titolo “Si salvi chi può: scuola, amianto, terremoti e vaccinazioni obbligatorie”, che si terrà sabato 16 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, in Firenze, presso i locali della Regione Toscana, Via Cavour.  L’obiettivo del convegno è informare le persone relativamente agli aspetti medico-legali connessi con la Legge

Leggi tutto

Italia Nostra: “Terremoti, la politica ha fallito” Breaking news,Dibattito politico

Riceviamo e pubblichiamo: “A un anno esatto dal terremoto che ha distrutto interi paesi del Centro Italia, a tre giorni da quello di Ischia, sommati agli altri sismi degli ultimi 10 anni, il bilancio della gestione è totalmente fallimentare. Le immagini di distruzione, macerie, sfollati sono purtroppo la tragica realtà di promesse non mantenute frutto

Leggi tutto

Terremoti: uno studio di Certema su Nature Innovazione

Cinigiano – Arriva la prima pubblicazione scientifica per il laboratorio tecnologico Certema di Borgo santa Rita, su Scientific Reports, l’autorevole rivista on line di Nature. Il manoscritto riguarda la propagazione dei terremoti e offre un notevole contributo alla comprensione dei fenomeni che originano gli spostamenti superficiali associati a magnitudo moderata (<= 7 .0) in regioni continentali

Leggi tutto

Terremoti e accise, da agosto a gennaio “consegnati” all’erario 1,8 miliardi di euro Breaking news,Economia

Firenze – E’ proprio vero, quando si tratta di emergenze naturali come i terremoti, che “i soldi non ci sono” per le ricostruzioni? Il quesito è caduto sotto i riflettori della Cgia di Mestre, che, attraverso il suo Ufficio Studi, rende nota la cifra che gli italiani, pagando le accise sul carburante, hanno consegnato all’erario

Leggi tutto

Terremoti e accise: in 50 anni spesi 70 miliardi per ricostruire, incassati 145 Economia

Firenze – Il conto lo fa la Cgia di Mestre: a fronte di una spesa per le ricostruzioni complessiva di tutti e sette i terremoti che in 50 anni hanno funestato il nostro Paese pari a 70 miliardi (stima proveniente dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, 70,4 miliardi di euro nominali, 121,6 miliardi se attualizzati), l’incasso

Leggi tutto

Terremoti: a San Gimignano si sperimentano nuove metodologie antisismiche Notizie dalla toscana

San Gimignano (Siena) – A San Gimignano “progetto pilota” per la sperimentazione di metodologie antisismiche estendibili a interi agglomerati urbani di interesse storico. La città e le sue celebri torri sono state oggetto di studio del progetto di ricerca RISEM (Rischio sismico negli edifici monumentali) finanziato dalla Regione Toscana e condotto dall’Università di Firenze i

Leggi tutto

La terra continua a tremare fra Toscana ed Emilia-Romagna Cronaca

Prato – La terra continua a tremare sull’Appennino tosco-emiliano. Dopo le scosse della serata di ieri, sabato 24 gennaio, anche nella mattina di oggi, domenica 25, si sono verificati una serie di piccoli terremoti che, in alcuni casi, sono stati anche avvertiti dalla popolazione. Le prime scosse nella serata di ieri, fra le 19.30 e

Leggi tutto

E’ possibile prevedere i terremoti? Conferenza all’Università di Siena STAMP - Università

Siena – A cosa serve prevedere i terremoti? Quali conoscenze sono necessarie e quali le difficoltà per conoscere la sismicità futura?  Che tipo di previsione è oggi possibile? Sono questi gli interrogativi che faranno da filo conduttore nella conferenza pubblica organizzata dal dipartimento di Scienze fisiche, della terra e dell’ambiente dell’Ateneo senese, che si terrà nell’aula magna

Leggi tutto

Translate »