
Dopo la sconfitta: il Pd pratese a favore della “scelta plurale” di Fossi
Testimonianze: alle Oblate presentazione del volume su don Lorenzo Mil
Proposta Santanché affitti brevi, Federalberghi: “Non cambia nul
Porto di Punta Ala, firmato l’atto per la riqualificazione e l’ampliam
Dopo la sconfitta: il Pd pratese a favore della “scelta plurale&
Piazza Salvemini, voci di sfratto per lo storico bar, cresce il malcon
Prometeo, il corpo come luce: gli anziani sperimentano la gestualità
Campi, Galletti e Quartini (M5S) si congratulano con Tagliaferri
Firenze – “Per batter questa capra non ci vuol che un lupo”. Ho sentito questo detto popolare nella zona dell’empolese, anche se non ne ho trovato traccia nelle raccolte di modi di dire toscani. Sembra che l’avesse pronunciato un condottiero fiorentini con riferimento alla nascita del castello di Montelupo edificato appunto dalla Repubblica fiorentina all’inizio del
Firenze – Gli esponenti toscani del Movimento 5 Stelle aderiscono al corteo organizzato dalle federazioni sindacali nazionali della scuola. Ecco la loro nota. “Aderiamo con forza al corteo che si terrà il 4 marzo a Firenze, per difendere i valori della nostra Costituzione e dell’antifascismo, principi su cui anche la nostra scuola pubblica è fondata.
Firenze – Trionfo toscano ai Campionati della Cucina Italiana. La più importante manifestazione nazionale si è sviluppata per quattro giornate che, a Rimini, hanno proposto un confronto ai fornelli tra oltre millecinquecento chef di tutta la penisola nelle diverse declinazioni dell’arte culinaria, con la rappresentativa Toscana che ha vissuto un’edizione storica in cui ha fatto
Firenze – C’è una esperta grafica, un’aspirante avvocatessa penalista, una sportiva e anche diverse finaliste che pur non essendo nate in Toscana amano talmente la nostra regione da sentirsene parte. Sono i volti e le storie de “La toscana di Toscani”, oggi a tu per tu con il maestro che le ha ritratte e al
Firenze – Una squadra “forte e coesa”, fatta di persone che “mantengono le promesse” e che lavorano con “onestà, competenza e cuore”. E’ questo l’identikit dei candidati toscani del M5S per le Politiche del prossimo 25 settembre presentati questa mattina al Caffè letterario delle Murate a Firenze della referente Irene Galletti capogruppo del Movimento in Consiglio
Firenze – Sono oltre 2 milioni (2,141 mln) i toscani che hanno trascorso o trascorreranno una vacanza in occasione del periodo estivo e che, soprattutto in agosto, affronteranno gli spostamenti per le destinazioni prescelte, restando in Italia nel 90% dei casi. In pratica, circa il 58% della popolazione residente in Toscana andrà in vacanza d’estate, ma
Parigi – Tre taccuini di disegni e di schizzi sulla spedizione franco-toscana in Egitto del 1828 impreziositi da un ritratto di Jean-François Champollion in costume ottomano hanno preso la strada vero il museo di Figeac dedicato all’egittologo passato alla storia per aver decifrato la stele di Rosetta. Autori dei 148 disegni, conservati da due pensionati
Firenze – Domenica 12 giugno si vota in 28 comuni toscani su 273 (poco più del 10%). Di questi Pistoia, e Lucca sono Comuni capoluogo, 3 hanno una popolazione superiore ai 15.000 abitanti ( Carrara, Camaiore e Quarrata) e 23 sotto i 15mila. Contemporaneamente tutto l’elettorato italiano voterà per i cinque quesiti del referendum sulla Giustizia.
Tallin – Due medaglie di bronzo per gli atleti toscani ai Campionati Europei Under 23 di Tallin in Finlandia. Terza posizione per Alessio Di Tommaso di Carabinieri che si allena presso il Circo Scherma Firenze Raggetti e per Filippo Macchi delle Fiamme Oro che ha come società di allenamento l’Accademia della Scherma Livorno. Per il lucchese