energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: trattati

Armi Nucleari, il Trattato di proibizione a 75 anni da Hiroshima Breaking news,Opinion leader

Parma – Il 22 gennaio, 75 anni dopo Hiroshima, è entrato in vigore il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW), che mette fuorilegge gli ordigni più distruttivi e inumani della storia. Il Trattato proibisce agli Stati di sviluppare, testare, produrre, fabbricare, trasferire, possedere, immagazzinare, usare o minacciare di usare armi nucleari, o anche permettere

Leggi tutto

Anniversari: il fallimento dei nuovi equilibri decisi a Parigi Cultura

Firenze – Dopo la fine della prima guerra mondiale si tenne la Conferenza di pace di Parigi che iniziò il 18 gennaio 1919 e si concluse dopo un anno con la firma di Trattati che ridisegnarono  la cartina dell’Europa  e del Vicino Oriente. Ma l’importanza della Conferenza di pace di Parigi fu ancora maggiore – scrivono 

Leggi tutto

La nuova Europa e la sua prima sfida, Erdogan Opinion leader

Pisa – Nel 1957 con i trattati di Roma prendeva forma un nuovo modello di relazioni internazionali tra gli stati europei incentrato sull’integrazione. La voglia di chiudere il capitolo delle guerre apriva le porte ad una futura Europa. L’idea di essere uniti offriva un antidoto al totalitarismo e alle sue emanazioni. Questo approccio, tra mille

Leggi tutto

TTIP, tutte le ragioni della protesta di sabato Società

Firenze – Il 18 aprile sarà una data da ricordare. In tutta Europa e negli Stati Uniti sono state organizzate migliaia di manifestazioni, alla stessa ora, per esprimere un forte dissenso contro il TTIP, Transatlantic Trade and Investment Partnership, un trattato bilaterale tra USA e Unione Europea che prevede una ancora maggiore liberalizzazione del commercio.

Leggi tutto

Translate »