energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: uomo

Anniversario Balducci: Pace e diritti, urgente la riforma dell’ONU Cultura

Firenze – Nell’ambito del percorso itinerante delle manifestazioni, cominciate in Palazzo Vecchio e al Cenacolo di Santa Croce il 9 aprile scorso, dedicate alla figura e all’insegnamento di Ernesto Balducci per il centenario della nascita, si sono svolte fra mercoledì 18 e giovedì 19 maggio le sessioni del Convegno. L’incerto destino dell’uomo planetario. Fra guerra

Leggi tutto

Anniversario Balducci: “L’incerto destino dell’uomo planetario” Cultura

Firenze – “L‘incerto destino dell’ uomo planetario – Tra guerra e pace, tra oppressione e libertà”  è il titolo del Convegno “Se vuoi la pace prepara la pace 2022” (dedicato a Ernesto Balducci, nel centenario della nascita), promosso dal Consiglio Regionale e da “Testimonianze” (in collaborazione con il Comune di Firenze, con la Fondazione Finanza Etica

Leggi tutto

Dialoghi di Pistoia 2022: il festival si avvicina al suo territorio Cultura

Pistoia  – “Dialoghi di Pistoia”: dal 27 al 29 maggio 2022
si tiene la XIII edizione, dal titolo “Narrare humanum est. La vita come intreccio di storie e immaginari”. Letto questo, sorgono subito almeno un paio di domande. In primis, ci chiediamo come possano questi nuovi Dialoghi attribuirsi una XIII edizione, che segue la numerazione dei vecchi

Leggi tutto

Dialoghi sull’Uomo a Pistoia: la sfida dei nuovi orizzonti Cultura

Pistoia – “Altri orizzonti: camminare, conoscere, scoprire”: ecco il tema della dodicesima edizione dei Dialoghi sull’Uomo, il Festival dell’antropologia contemporanea che, dopo un anno di sosta forzata, con la vitalità che lo contraddistingue e che lo fa essere molto amato, dal 24 al 26 settembre torna ad animare le vie del centro di Pistoia. Ideato e

Leggi tutto

Lupo morto trovato positivo alla Trichinella, allarme per le carni di cinghiale Breaking news,Cronaca

Arezzo – Scatta l’allarme Trichinella dopo il rinvenimento della positività al parassita sulla carcassa di un lupo, rimasto ucciso per un incidente stradale in provincia di Arezzo. Le analisi che hano registrato la presenza del parassita soo state svolte dalla locale sezione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (laboratorio ufficiale). La Trichinella è

Leggi tutto

A Pisa nasce l’Istituto di Intelligenza Meccanica Innovazione,STAMP - Università

Pisa – “L’Istituto di Intelligenza Meccanica della Scuola Superiore Sant’Anna nasce dall’unione tra il gruppo del laboratorio Percro e quello sulla sensoristica avanzata. L’obiettivo che si propone è svolgere attività di ricerca e formazione nel campo dell’interazione tra essere umano e macchina. Nel futuro, una delle sfide cruciali sarà l’integrazione tra mondo digitale e mondo

Leggi tutto

La Bibbia e la Scienza: il “progetto Uomo” della creazione Opinion leader

Firenze – Gli sviluppi delle biotecnologie e il progressivo imporsi di una interpretazione evoluzionistica dell’origine dell’uomo ― per quanto discusse siano le teorie esplicative proposte ― hanno sollevato il problema del significato dei racconti biblici della creazione, che per secoli sono sempre stati considerati fonte esclusiva del sapere sulle origini. Come devono essere interpretati? Quale incidenza

Leggi tutto

Parassiti nella carne di cinghiale, parte il monitoraggio Breaking news,Cronaca

Firenze – La Regione Toscana ha deliberato un contributo forfettario di 14mila euro all’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana allo scopo di controllare le carni dei cinghiali abbattuti nella stagione 2019/2020/2021, per segnalare la eventuale presenza di larve di trichinella.   “In Toscana dal 2012 è stata riscontrata solamente in rarissimi casi la

Leggi tutto

Sub muore in immersione nel mare di San Vincenzo Breaking news,Cronaca

Firenze – E’ probabilmente un malore, quello che è costato la vita, stamattina, a un sub di 49 anni di Empoli (Firenze) mentre stava effettuando un’immersione nel mare al largo di San Vincenzo (Livorno). L’uomo si trovava insieme a un gruppo di di sub di Cecina, alla distanza di circa 5 miglia dalla costa, secondo

Leggi tutto

Ciclista muore sul monte Prana, ipotizzato malore per fatica e caldo Breaking news,Cronaca

Camaiore –  Un ciclista di 44 anni che utilizzava una mountain bike è morto sul monte Prana, nel comune di Camaiore (Lucca). L’uomo, con ogni probabilità colpito da malore, è caduto lungo un sentiero. Un compagno di escursione ha allertato i soccorsi alla centrale operativa del 118 Versilia con una certa difficoltà perché per farlo,

Leggi tutto

Translate »