
Un milione di lavoratori hanno incrociato le braccia ieri, dal nord al sud del Paese passando per il centro, dietro la chiamata allo sciopero generale dell’Usb.
Vele storiche Viareggio, il via sull’Arno di Firenze della stagi
Affitti brevi, Progetto Firenze: “Unica via per i residenti, que
Finale di Conference tra Fiorentina e West Ham, il vecchio Franchi apr
Una colorata famiglia di oche egiziane nell’Arno di San Giovanni
Nuovi affitti brevi, stop in area Unesco, Nardella: “Stanchi di
Don Milani: Testimonianze rilancia la lezione del Priore di Barbiana
Grosseto: la festa per i 120 anni del Palazzo della Provincia
Borghi in festa e Castellibro: libri, autori, spettacoli e buon cibo
Rosa Maria Di Giorgi: “Senza cultura e scuola saremmo una perife
Testimonianze: alle Oblate presentazione del volume su don Lorenzo Mil
Firenze – Il Comune di Firenze ha disposto che da lunedì prossimo e fino al 30 giugno, i cimiteri saranno chiusi tutti i pomeriggi dopo le 13. Inoltre, sottolinea l’Unione sindacale di Base, “poi ci sarà pure la consueta pausa estiva”. La comunicazione della decisione è affidata a un cartellino da appendere ai cancelli che,
Firenze – Scontro fra la cooperativa logistica CFT e l’Unione sindacale di Base. “Dopo il rifiuto da parte di CFT Cooperativa Logistica di riconoscere l’agibilità sindacale ad USB negando la nomina di un RSA, dopo aver negato una richiesta d’incontro per discutere di serie problematiche come lo stato di crisi e il mancato pagamento della
Firenze – Una storia di ordinaria follia. E’ così che l’Usb definisce ciò che sta capitando sulla pelle di centinaia di lavoratrici e lavoratori che hanno contratti part time ciclici verticali involontari. Ovvero, spiegano dal sindacato, “quei lavoratori/lavoratrici che per una parte dell’anno, causa la sospensione del servizio, normalmente per chi opera nei servizi scolastici dal
Firenze – CFT logistica, scoppia un caso che sta portando a uno sciopero, dichiarato dall’USB. Sotto accusa da parte del sindacato di base, il trasferimento di tre lavoratori che si sono iscritti al sindacato e che, secondo l‘USB, “CFT logistica non si è fatta attendere e con un atteggiamento totalmente repressivo ha deciso di trasferire
Firenze – E’ stato presentato stamattina alla stampa, lo sciopero nazionale generale indetto dai sindacati di base che avrà luogo venerdì 2 dicembre. A Firenze il concentramento si terrà al piazzale Montelungo, alla Fortezza da Basso, a partire dalle 9.30 della mattina. “Il significato di questo sciopero è chiaro e non dipende solo dagli ultimi
Firenze – Nuova mobilitazione nazionale chiamata da Usb, il 12 ottobre prossimo, con concentramento alle 10.30 in piazza dell’Isolotto per quanto riguarda Firenze. Il carovita ha raggiunto livelli insostenibili per lavoratori e famiglie, e i sindacati approntano le reazioni. In particolare, dall’Usb giunge, dopo l’ultima mobilitazione contro il caro bollette, un nuovo appuntamento contro “gli
Firenze – L’Unione Sindacale di Base proclama lo sciopero generale della logistica, che partirà stanotte sul territorio nazionale. Il motivo della mobilitazione, l’ondata di arresti, perquisizioni, infine l’operazione in corso “Da questa mattina all’alba è in corso un’operazione di polizia su input della Procura di Piacenza nei confronti di dirigenti sindacali dell’USB e del Si
Firenze – Venerdì 20 maggio 2022, sciopero generale di 24 ore di tutti i settori pubblici e privati, i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse. Lo sciopero, organizzato da Cub Firenze, Confederazione Cobas Firenze, USB Firenze, SGB Toscana, Usi Cit Firenze, è stato indetto “Contro la guerra e l’economia di