energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: Vittoria Franco

Vittoria Franco alle Oblate: Luce Irigaray, l’alleanza fra uomini e donne Cultura,Opinion leader

Firenze – Alla Biblioteca delle Oblate, nella Sala Dino Campana, venerdì 1 aprile 2022 alle ore 17.30, la professoressa Vittoria Franco, docente di filosofia e già senatrice della Repubblica presenterà, in un incontro, sia in presenza che on line (tel. 0552616523, bibliotecadelleoblate@comune.fi.it),  la figura della filosofa francese Luce Irigaray, all’interno dell’iniziativa “Rileggere i classici per migliorare

Leggi tutto

Premio Amerigo delle Quattro Libertà a Vannino Chiti e Vittoria Franco Cultura

Firenze – Nel Giardino di Villa Bardini, ospitata dalla Fondazione CR Firenze e dalla Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, si è svolta la Cerimonia di Premiazione del Premio Letterario Nazionale Amerigo delle Quattro Libertà 2020 La cerimonia  avrebbe dovuto svolgersi lo scorso anno a Napoli, in gemellaggio con il Chapter di Amerigo-Napoli, ed è

Leggi tutto

L’Unione europea di fronte alla pandemia: esperte in dialogo Cultura

Fiesole – La risposta dell’Unione alla crisi creata dalla pandemia è al centro di un incontro-dialogo fra Lea D’Antone, docente di Storia Contemporanea e già di Storia economica all’Università di Roma “La Sapienza, e la filosofa e saggista Vittoria Franco. L’evento, organizzato in collaborazione da “Per Un Nuovo Mondo Comune” e “La Nottola di Minerva”

Leggi tutto

Ágnes Heller, protagonista e testimone del Secolo breve Opinion leader

Firenze –  Un’altra grande testimone del ‘900 ci ha lasciati. Ágnes Heller se n’è andata mentre nuotava nel lago Balaton, una delle attività che le davano piacere, come camminare in montagna, visitare musei, stare con gli amici. Aveva compiuto 90 anni il 12 maggio. È stata una vera protagonista e un’interprete della storia e del

Leggi tutto

Vittoria Franco parla di Hanna Arendt alle Oblate Cultura

Firenze – La figura e l’opera di Hanna Arendt è al centro di una conversazione tenuta dalla filosofa, ex senatrice del Pd, Vittoria Franco dal titolo “Da Le origini del totalitarismo alla Banalità del male”. Organizzato nell’ambito del ciclo organizzato dall’Istituto Gramsci Toscano “La politica può essere bella”, l’incontro si svolgerà giovedì 7 febbraio presso la

Leggi tutto

Parole fuori moda: alle Murate si parla di solidarietà Cultura

Firenze – Terzo incontro del ciclo Le parole della convivenza, organizzato da Per Un Nuovo Mondo Comune in collaborazione con La nottola di Minerva al Caffè Letterario Le Murate. La parola in discussione è Solidarietà, una parola che ha radici remote nella storia dell’Occidente. “Oggi più che mai, la sua forza utopica torna a interrogare la nostra coscienza morale, civile

Leggi tutto

A un giapponese l’assegno di ricerca “Paolo de Bartolomeis” Cultura,Innovazione,STAMP - Università

Firenze – Un giovane matematico giapponese,Yoshinori Hashimoto, laureato a Cambridge e PhD all’University College di Londra, è il primo vincitore dell’assegno di ricerca intitolato a Paolo de Bartolomeis, docente di matematica all’Università di Firenze membro dell’Unione matematica italiana e dell’American Mathematics Society, scomparso improvvisamente il 29 novembre 2016 all’età di  64 anni. L’assegno di ricerca annuale nelle materie insegnate

Leggi tutto

Translate »