energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tag Archives: Xylella

Xylella, al Monte Argentario scoperto un focolaio Ambiente,Cronaca

Firenze – Un focolaio di Xylella fastidiosa, il batterio che attacca, oltre agli olivi, altre specie vegetali sensibili, è stato scoperto in Toscana, al Monte Argentario. E’ la prima volta che ciò avviene nella nostra regione, ma pare che il ceppo non sia uguale a quello pugliese, trattandosi di una sottospecie, la Multiplex, che è

Leggi tutto

Xylella, Cia: l’Europa dà il via libera a reimpianto ulivi, ma emergenza continua Dibattito politico

Roma – Il via libera dell’Ue alle nuove misure per le aree colpite da Xylella rappresenta un risultato fondamentale per la ripresa del settore olivicolo, dell’occupazione e delle imprese agricole. Ora bisogna tenere alta l’attenzione perché le criticità sul territorio pugliese sono ancora tante e l’emergenza non è finita, come dimostrano le tante aziende ancora

Leggi tutto

Olivicoltura: approvato piano anti Xylella Economia

Firenze – Un piano per difendere le colture, in particolare oliveti e vivai, dal rischio Xylella. Lo ha approvato la giunta regionale su proposta dell’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi. Il piano dà continuità alle azioni intraprese negli ultimi anni dopo l’infestazione del batterio Xylella fastidiosa agli oliveti del Salento e ad altre piante in Corsica

Leggi tutto

Xylella: altro docente pisano nella task force pugliese per contrastarla STAMP - Università

Pisa – Con la sua nomina sono tre i docente del dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Agro-ambientali dell’Università di Pisa chiamati dalla Regione Puglia per contrastare la Xylella. A metà gennaio il professore Giovanni Vannacci, ordinario di Patologia Vegetale e presidente della Società Italiana di Patologia Vegetale (SiPaV), è stato invitato a far parte

Leggi tutto

Da Pisa alla Puglia per la lotta alla Xylella STAMP - Università

Pisa – Ci sono due professori del dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa nella task force insediata dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, per contrastare la Xylella fastidiosa, il batterio che sta devastando le colture olivicole del Salento, minacciando la sopravvivenza di milioni di piante, tra le quali moltissime di

Leggi tutto

Xylella, applicare subito piano Silletti e sbloccare misure Ue sulla vite Politica

Roma –Il presidente della Cia, Dino Scanavino oggi a Otranto per il 42° Congresso nazionale dei vivaisti viticoli italiani, sottolineando l’urgenza di un atto formale dell’Italia verso l’Europa: “Il Piano del commissario deve essere applicato con serietà e il divieto di esportazione delle nostre barbatelle di vite dovrebbe essere tolto. L’Italia deve intervenire tempestivamente in

Leggi tutto

Xylella nuovo caso, Coldiretti: “Agire subito” Cronaca

Roma – Occorre agire con tempestività facendo tesoro dell’esperienza acquisita e ricostruendo al piu’ presto i motivi del contagio, procedendo immediatamente all’isolamento della pianta interessata e al monitoraggio delle aree limitrofe. E’ quanto afferma la Coldiretti che in riferimento al nuovo caso di Xylella in Liguria invita ad agire con lucidità senza farsi prendere dall’allarmismo.

Leggi tutto

Olivicoltura, strage olivi per Xylella è inaccettabile Economia

Roma – Non è possibile accettare passivamente la strage degli ulivi sani proposta dalla Commissione Europea dalla quale si attendono peraltro ancora misure concrete di sostegno agli agricoltori colpiti da una calamità di cui i veri responsabili sono i mancati controlli alle frontiere dell’Unione. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nel commentare

Leggi tutto

Translate »