
La seconda edizione della Festa dello Sport ha mosso il primo passo e stamani, 20 settembre, in Palazzo Comunale a San Miniato si è svolta la conferenza stampa di presentazione. “Dopo l’ottimo risultato ottenuto lo scorso anno, ha dichiarato David Spalletti Assessore allo Sport, non potevamo non ripeterci. Grazie alle idee e alla voglia di mettersi in gioco della Consulta dello Sport e quindi di tutte le associazioni sportive del territorio, abbiamo progettato questa seconda edizione con enormi aspettative. Ci siamo concentrati sul ruolo dello sport per veicolare messaggi di salute e formazione, divertimento, socializzazione e solidarietà, soprattutto cercando come nostri interlocutori principali i bambini e i giovani”.
“La festa dello sport, ha aggiunto Ivano Leoni Coordinatore della Consulta dello Sport, è un bel progetto che coinvolge tante persone, associazioni, dirigenti, tecnici e atleti di molte discipline. Un lavoro che è partito oramai da mesi e che ha cercato di coinvolgere per progettare, modificare e limare l’idea embrionale con tutte le associazioni del territorio. Questo credo sia il valore principale dell’iniziativa, la partecipazione e la condivisione di un progetto che nasce dalle associazioni sportive e da persone che vivono di sport. Ancora oggi quando racconto l’esperienza della Mezza Maratona di San Miniato, tutti si complimentano del fatto che otto associazioni podistiche del territorio collaborano alla realizzazione di una gara che potrà diventare una delle più importanti a livello toscano e non solo.”
“Saranno tre giorni intensi di sport e partecipazione, ha concluso Vittorio Gabbanini Sindaco di San Miniato, con il culmine nella giornata conclusiva di domenica pomeriggio nelle piazze del centro storico di San Miniato, che diventerà per la prima volta teatro di tutti gli sport che si praticano nel nostro comune. Un bell’effetto di colori e rumori gioiosi che faranno da cornice alla prima domenica di autunno.”
Ecco nel dettaglio tutte le iniziative proposte:
Venerdì 21 settembre ore 21.00 – Campo Sportivo Leporaia di Ponte a Egola si svolgerà “ La partita del cuore”. Partita di calcio tra Amministratori e sportivi locali vs Calcio Femminile Scalese. Il ricavato sarà donato al Comune di San Felice sul Panaro, colpito dal terremoto, per la ricostruzione di una scuola primaria.
Sabato 22 settembre ore 9.30 – Fondazione Conservatorio Santa Chiara in programma il
Convegno dal titolo “Perché ci vuole stile nella vita ! Migliorare l’alimentazione e praticare sport” in collaborazione con Dipartimento prevenzione ASL 11, Medicina dello Sport San Miniato e l’Associazione SINSeB.
Inizio ore 10 con i saluti di Vittorio Gabbanini e Ivano Leoni
10.20 – 11.30 Interventi:
Dott. G. Mazzoni Dipartimento della Prevenzione ASL 11
Dott. Antonio Parri Centro di Medicina dello Sport
Prof. Fabrizio Angelini Pres. Nazionale SINSeB e Membro ISSN
Dott. Alessandro Bonuccelli Commissione Scientifica SINSeB AS Roma – Ac Siena
11.30 Conclusioni David Spalletti Domenica 23 settembre ore 8.30 2° Mezza Maratona Città di San Miniato in collaborazione con UISP Zona del Cuoio, Podismo il Ponte, Podistica Ponteaegolese, Atletica Valdarno, Polisportiva Omega, Gruppo Podistico Casa Culturale, Fratres San Miniato Basso, Rico Sport, Sala 78 Ponte a Elsa, Gruppo pattinatori San Miniato, Casa Culturale San Miniato Basso, Arci San Miniato Basso.
Apertura dell’Accademia musicale San Miniato Basso e Sanremo Accademy.
Partenza handybike, pattinatori e podisti valido per le prove criterium podistico Toscano. Domenica pomeriggio dalle 15 alle 19 nel centro storico “ Giocando sotto la Rocca” con basket, calcio, lotta, danza moderna, volley, capoeira, ginnastica, canoa, canottaggio, subbuteo, ping pong, equitazione, tiro con l’arco, tennis, pattinaggio, ciclismo, arrampicata, arti marziali e tanti altri sport.
Dalle 13 chiusura ZTL del centro storico. Dalle 15 alle 20 servizio di navetta gratuito dal parcheggio San Lorenzo alle Fonti fino a Piazza Dante.
ELENCO ASSOCIAZIONI COINVOLTE:1. ETRUSCA BASKET ASD BASKET E MINIBASKET Piazza del Popolo
2. C.C. ROMAIANO ASD CALCIO Piazza Dante
3. G.S. GIOVANILE SAN MINIATO BASSO CALCIO Piazza Dante
4. TANA DELLE TIGRI BOXE Piazza del Popolo
5. TANA DELLE TIGRI BREAK DANCE Piazza del Popolo
6.. FOLGORE SAN MINIATO PALLAVOLO Piazza del Seminario
8. FUTURA FITNESS CAPOEIRA Slargo via IV Novembre
9. GAM GINNASTICA Loggiati Piazza Dante
10. CANOA SAN MINIATO CANOA P.za del Bastione
11. IL KAMPINO SUBBUTEO Loggiati San Domenico
12, POLISPORTIVA CASA CULTURALE PING PONG Loggiati San Domenico
13. CAVALIERI SAN MINIATO EQUITAZIONE Piazza Duomo
14. TENNIS FONTEVIVO TENNIS – Piazza Dante
15. ARCIERI DEL POGGIO Di FUCECCHIO TIRO CON L’ARCO – Spazio sotto loggiati San Domenico
16. GRUPPO PATTINAGGIO SAN MINIATO PATTINAGGIO Corso Garibaldi lungo Piazza
Dante
17 CICLISMO SAN MINIATO SANTA CROCE CICLISMO Corso Garibaldi lungo Piazza
Dante
18 CICLISMO SAN MINIATO CICLISMO Corso Garibaldi lungo Piazza Dante
19. CANOTTIERI SAN MINIATO CANOTTAGGIO– P.za del Bastione
GOLF FONTEVIVO GOLF
20. DRAGO ROSSO KUNG FU WUSHU P.zza del Popolo
21 SPORTING CENTER KARATE KARATE P.zza Dante
22. FOCUS ATENA DANCE DANZA SPORTIVA Piazza Dante
23. SCUOLA DANZA ARGENTO VIVO DANZA P.zza Dante
24 CLUB ALPINO ITALIANO Parete attrezzata Piazza Dante
25. NOS RACING Rally – Mostra macchine Piazza Duomo
26. MOTOCLUB PELLICORSE Motocross – mostra moto da cross – Piazza del Seminario
27 POLISPORTIVA CASA CULTURALE sez. Ping Pong – Loggiati San Domenico
Nella foto: Gabbanini, Spalletti e Leoni