
Sabato 1 settembre riapre dopo la pausa estiva il Mercatale di Firenze, l'appuntamento con i prodotti del territorio che ha visto, a luglio, un'apertura straordinaria con la partecipazione dei produttori terremotati della zona dell'Oltrepo' mantovano. Al Mercatale di Firenze si alternano 84 produttori, di cui 46 provenienti dalla provincia di Firenze e il rimanente dalle province limitrofe, Arezzo, Siena, Prato, Pistoia. Al Mercatale e' possibile acquistare vino, olio, verdura, frutta, cereali, legumi, polli, zafferano, tartufi, fagioli zolfini, il cecino rosa, la cipolla di certaldo, e tanti altri prodotti di stagione. Ma anche prodotti trasformati quali miele, salumi, formaggi, farine, e tra questi il pecorino a latte crudo, la ricotta fresca, i salumi di cinta senese, i famosi necci dell'appennino toscano, i tipici biscotti di prato.Appuntamento dalle 8 alle 20, in piazza della Repubblica. Le altre aperture si terranno: sabato 6 ottobre, sabato 27 ottobre, sabato 17 novembre, domenica 18 novembre, sabato 1 dicembre, sabato 8 dicembre e domenica 9 dicembre.