energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Tre passi con Dante assieme a Cinzia Della Ciana e Andrea Matucci. Un viaggio inedito con il sommo poeta Arezzo, My Stamp

Nell’anno dantesco in Italia sono tante le iniziative dedicate ad Alighieri. Convegni, giornate di studio, esposizioni, concerti, produzioni letterarie e teatrali in tutta la penisola si sprecano e, come era da immaginarsi, la Toscana fa la parte del leone.

Tra i volumi ispirati al sommo poeta segnaliamo quello nato dall’incontro tra la poetessa Cinzia Della Ciana e il docente di Letteratura italiana all’Università di Siena Andrea Matucci, intitolato “Tre passi con Dante” (Edizioni Helicon).

La coautrice lo definisce “molto più di un libro, una composizione a quattro mani da eseguire per intraprendere un viaggio in compagnia di un Dante poeta e uomo trascinato dai suoi personaggi più inquieti”.

La pubblicazione comprende tre brevi copioni teatrali, più uno in appendice, in cui in ottica contemporanea ma con rigore storico si dà voce a quelle figure che il fiorentino aveva tenuto silenziose. Ne nasce una sorta di messa in stato di accusa dell’uomo e dello scrittore che, dopo sette secoli di pene purgatoriali, adesso è sicuramente asceso a occupare il suo posto nella “candida rosa”, ovvero il luogo da lui ideato nella Divina Commedia per ospitare le anime del Paradiso.

Non mancano le riflessioni sui temi principali delle tre cantiche, che dimostrano l’attualità di Dante a settecento anni dalla morte.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »