Firenze – Giovani studenti steward alle fermate dei mezzi pubblici e agli ingressi delle scuole. L’iniziativa del Sindaco Metropolitano Dario Nardella, in collaborazione con la Prefettura e con l’ufficio scolastico territoriale e la Città metropolitana, consiste nel coinvolgere gli studenti degli ultimi anni delle superiori nello svolgere un ruolo prezioso nella prevenzione sanitaria.
Saranno alle fermate principali dei mezzi pubblici nel territorio metropolitano e agli ingressi delle scuole per sensibilizzare i coetanei e soprattutto i più giovani al rispetto delle regole anti Covid, così da permettere la ripresa in sicurezza della didattica in presenza. Il progetto si chiama Tutor.
Nei fatti la fase attuativa, coordinata dalla Protezione Civile Metropolitana, prevede formazione e tutoraggio (con riconoscimento di crediti formativi) diretti agli studenti maggiorenni delle classi quarte e quinte, finalizzati ad un loro impiego, in squadre di 2/4 persone, a presidio degli ingressi delle scuole. A fianco all’attività day by day ci sarà il costante e prezioso monitoraggio della situazione generale, fornendo un feedback informativo alle istituzioni, per uno scambio comunicativo continuo, rafforzando negli studenti la consapevolezza di una cittadinanza attiva e solidale.
I tutor sono già attivi alle fermate principali e in numerosi istituti. Tra le iniziative per garantire la sicurezza agli studenti sarà valutata la misura di fornire la mascherina Ffp2 ai ragazzi che usano i mezzi pubblici appoggiandosi alla rete della Protezione Civile che sarebbe già in grado di distribuirla. Il progetto #Backtoschool, vede coinvolte le seguenti scuole dell’area metropolitana: ITI Meucci di Firenze IIS Machiavelli Capponi di Firenze IIS Galilei di Firenze IIS E. Morante – G. Conti di Firenze IIS Russell Newton di Scandicci IIS Calamandrei di Sesto Fiorentino IIS Enriques di Castelfiorentino
Servizio di Florence Tv