energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Venerdì 20 aprile Idee per la sera

Musica pop-rock
– I giardini di Mirò. La formazione reggiana in concerto con nuovi e vecchi brani. Ore 21:30, Viper Theatre Firenze
– Working Vibes + Manu Phl. The Cage Theatre, Livorno

Musica jazz
– Vintage People. Ore 22:15. Jazz Club, Firenze

Musica popolare- etnica
– Que Viva España con Muchachito Bombo Infierno in concerto. Ore 22. Auditorium Flog, Firenze

Musica classica
– ORT: Daniel Kawka (direttore), Umberto Clerici (violoncello). Ore 21. Teatro Mecenate, Arezzo
– Parole e Musica: Tre ritratti d’autore, Rinaldo. Incontro sul'opera del Settecento a cura di Maurizio Biondi. Ore 21:15. Teatro Giotto, Vicchio
– Claude Debussy tra simbolismo ed impressionismo. Giuseppe Modugno (pianoforte). in concerto Ore 21. La Goldonetta, Livorno
– Orchestra Sinfonica Città di Grosseto: Galà Mozartiano. Andrea Colombini (direttore), Melissa Di Biasio e Silvia Pacini (soprano), Gabrielle Effe (tenore), Diego Fiorini (baritono). Ore 21. Chiesa di San Giovanni, Lucca

Teatro – prosa
– Compagnia I Persei: Ultima è la Tempesta di Samuele Boncompagni. Spettacolo tratto dall'opera di William Shakespeare, regia di Riccardo Valeriani. Ore 21:15. Teatro Rosini, Lucignano
– Socialismo a passo di valzer. Regia di G. Zorcù, con S. Donzelli, L. Tassan Mangina, L. Dogana, A. Ajmone, A. Berovski (violino), N. Bonacini (contrabbasso), musiche di A. e A. Bagnoli; maestro di danza M. Zacchi. Ore 21. Teatro di Rifredi, Firenze
– Rino Di Martino in: Mamma di Annibale Ruccello, regia Anto- nella MOrea, con Rino Di Martino, regia Giovanni Piscitelli. Ore 21. Teatro Puccini, Firenze
– Motus: Alexis – Una tragedia greca. Ore 21. Teatro Studio, Scandicci
– Compagnia C’Art – Aspettando il Festival dell’Arte Comica: Sogno di volo regia di André Casaca, ragazzi e operatori del Centro Diurno di Castelfiorentino. Ore 21. Teatro del Popolo, Castelfiorentino
– Sacrum Facere di Katia Frese con K. Frese e A. Giuntini. Ore 21:30. Teatro Comunale Quaranthana, San Miniato
– I Fratelli Karamazov da Dostoevskij. Spettacolo per la regia di Guido De Monticelli. Repliche fino al 22 aprile. Ore 21. Teatro Metastasio, Prato

Teatro – cabaret
– Cultura e Coglioni. Teatro delle Sfide con undici attori. Replica il 21 aprile. Ore 21.30. Teatro delle Sfide, Bientina

Teatro – vernacolo
– Il clan delle vedove di Ginette Beauvais-Garcin. Regia Giacomo Terreni. Replica il 21 aprile. Ore 21:15. Teatro Il Canovaccio, Pisa

Danza
– Evolution Dance Theater: Firefly. Spettacolo di danza con le coreografie di Anthony Heinl. ore 20:45. Teatro Verdi, Firenze

Cinema
– English original sound: "To Rome with love" di W.Allen (Spagna, USA, Italia, 2012) version original con sottotitoli in italiano. Ore 20.30 e 22.20. Odeon, Firenze

Gusto
– Sagra del Cinghiale. Fino al 6 maggio. Centro Polivalente, Certaldo
– Cena internazionale. Sapori, aromi e suggestioni dal mondo. Hidron, Campi Bisenzio
– Sagra del Prugnolo e del Tortello. Fino al 22 aprile. Foro Boario, Borgo San Lorenzo
– Cene Galeotte. Ore 20. Fortezza Medicea, Volterra

Movida
– Performance di "Les Femmes", gruppo di danzatrici legate all'Opus Ballet. Kitsh, Firenze
– Queenmania (Tribute band dei Queen) + Dogma in concerto. Keller Platz, Prato

Eventi speciali
– Club 100 Music&Spa. Musica e percorso benessere. Dalle ore 22. Hidron, Campi Bisenzio
– Cena con delitto: Chi ha ucciso il mago di Oz? Ore 20.15. Il Trebbio, Pontassieve


A cura di Virginia Friggeri

 

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »