energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Viola facile con il Chievo, show al Franchi, tifo diviso (6-1) Sport

Firenze – Il saluto alla voce di figuranti e musici del calcio storico in campo al fischio d’inizio, gli operai della Bekaert invitati allo stadio, Andrea Della Valle in tribuna, la maglia di Astori nello spogliatoio insieme a quella dei compagni e il suo nome annunciato alla lettura delle formazioni, quota 20mila abbonati superata,il tifo immancabile del Franchi i giocatori con le maglie per ricordare la tragedia di Genova. Tutto bello, molto bello nella partita di esordio della Fiorentina in campionato, contro il Chievo. Bello come il gol di Milenkovic che sblocca in risultato e che fa impazzire il Franchi. Franchi che esulta per il 6 a 1 rifilato al Chievo, per i gol di Simeone e Chiesa, la doppietta di Benassi, il partitone di Gerson con sigillo in rete ma che si spacca sulla dura contestazione ai Della Valle.

La Fiorentina parte con Edimilson preferito a Norgaard per sostituire lo squalificato Veretout, Eysseric piazzato tra Simeone e Chiesa con Pjaca in pancae Mirallas out, poi l’undici collaudato in precampionato Gerson compreso.
Buona la partenza viola e all’8’ arriva l’eurogol di Milenkovic con una fiondata di destro che si infila al sette di Seculin. Proteste per un fallo viola ma la Var convalida la rete.
Il Chievo reagisce con Stepinskj di testa e mette, grazie a di alcuni svarioni difensivi gigliati,in difficoltà Lafont ma si fa imbrigliare da una Fiorentina accorta nella sua metà campo. Forse rinunciando troppo al gioco, forse confidando in un contropiede che riesce a scattare al 36’ quando Simeone e Chiesa si rendono pericolosi ma Seculin e un rimpallo aiutano il Chievo. Poi ancora Simeone, al 40’ ha la palla buona dopo una conclusione di Chiesa deviata. Il gol è nell’aria e il raddoppio arriva al 42’ quando Gerson riesce aspingere in rete la palla che si ostina a danzare sulla linea di porta dopo che ancora Seculin dice di no a Simeone e Stepinskj a Pezzellla. 2 a 0 e fine del primo tempo.
Nella ripresa Obi prende il posto di Hetemaj ma è subito la Fiorentina, al 49’, a trovare il gol con Simeone che lanciato in profondità arriva sulla linea di fondo è crossa per la testa di Benassi facilmente in gol.
Partita decisa e Pioli al 53’ da’ spazio a Norgaard al posto di un applauditissimo Edimilson.
Sembra un allenamento ma a movimentare la serata ci pensano i tifosi viola che si spaccano clamorosamente in due. Da una parte un largo settore della curva Fiesole che invita Della Valle ad andarsene, dall’altra ovvero il resto dello stadio, a fischiare i contestatori.
Al 65’ Meggiorini per Rigoni, ma è la viola ancora protagonista con un bel duetto Simeone-Gerson, poi ancora Gerson che lancia alla perfezione per Chiesa che in scivolata insacca.
Bel gol e ovazione per lui e per Gerson che escono lasciando il posto a Pjaca e Dabo. È il 74’e gli applausi li merita due minuti dopo anche l’ex Tomovic che inzucca in rete da corner ed esulta indicando con entramnbe le mani il numero di 13 di Astori. Birsa lascia per Kiyine ma per il Chievo e il volenteroso Giaccherini arrivare alla conclusione è un miraggio mentre per i viola è fin troppo semplice come all’89’ quando Benassi, servito da  Biraghi, controlla e appoggia in rete per il 5 a 1. Manca però il gol del centravanti di ruolo e al 92’ arriva, sotto gli occhi del padre, anche il gol di Simeone.

Fiorentina – Chievo 6-1

FIORENTINA: Lafont, Milenkovic, Hugo, Pezzella, Biraghi, Fernandes Edimilson, Benassi, Gerson, Chiesa, Eysseric, Simeone. A disp. Ghidotti, Dragowski, Laurini, Ceccherini, Norgaard, Pjaca ,Dabo, Hancko, Montiel, Vlahovic, Diks. All. Pioli

CHIEVO: Seculin, Rigoni, Radovanovic, Stepinski, Rossettini, Giaccherini, Birsa, DePaoli, Cacciatore, Tomovic, Hetemaj. A disposizione. Semper, Caprile, Barba, Pucciarelli, Leris, Kiyinie, Bani, Dordevic, Obi, Pellissier, Jaroszynski, Meggiorini. All. D’Anna

Arbitro: Abisso di Palermo, asssit Meli-Mondini
IV uomo Aureliano
Var: Ghersini-Preti

Reti: 8’ Milenkovic, 42’ Gerson,49’ Benassi, 71’ Chiesa, Tomovic, 89’  BEnassi, al 92’ Simeone
Spettatori 27.790, abb. 20119

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »