energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Zanzare tigre, arriva l’orda: in questi giorni +14% Cronaca

Firenze – L’orda famelica delle zanzare tigre incrementerà i suoi membri del 14% proprio in questi giorni. A dirlo, è il Meteo Zanzare, vale a dire il servizio sviluppato da Vape Foundation, organizzazione senza fini di lucro che ha lo scopo di promuovere la ricerca scientifica per dare battaglia agli insetti nocivi. Un servizio gratuito che si può consultare sul sito www.vapefoundation.org. I dati sulle zanzare sono aggiornati ogni settimana e il servizio resterà in funzione per l’intero periodo estivo. Per informarsi sulle presenze delle zanzare sul proprio territorio basterà cliccare sulla provincia prescelta.

Il servizio è stato sviluppato con il professor Simone Orlandini dell’Istituto di Biometereologia del CNR di Firenze, e con Claudio Venturelli, esperto di Entomologia Urbana e Sanitaria e membro del comitato scientifico di Vape Foundation.  La previsione si basa su un modello matematico che incrocia l’andamento stagionale e climatico con le attività e il ciclo biologico delle diverse specie di zanzara. Il modello usa come campione 1 ettaro di terreno rappresentativo del capoluogo di provincia e ne analizza la concentrazione di zanzara Tigre. Aggiungiamo che il Meteo Zanzare è scaricabile gratuitamente come widget sul proprio computer.

Non solo Meteo Zanzare, ci sono anche altri strumenti utili per cercare di affrontare preparati le piccole tigri con le ali, come il Bollettini Zanzare e il Bollettino del Viaggiatore. Quest’ultimo, a cadenza mensile, illustra eventuali anomalie climatiche o particolari allerte zanzare nei luoghi prescelti per le vacanze.

Durante il mese di giugno, il versante occidentale dell’Europa – che comprende anche la nostra penisola – ha goduto di una relativa stabilità con precipitazioni al di sotto della media stagionale. Le alte temperature e l’umidità hanno creato una condizione favorevole per il precoce sviluppo delle zanzare, le cui uova hanno cominciato a schiudersi già durante il mese di marzo, soprattutto nelle regioni meridionalidichiara Claudio Venturelli, entomologo e membro del Comitato Scientifico di Vape Foundation. “In Toscana, in particolare, la presenza delle zanzare vedrà un incremento complessivo del 14% nell’ultima settimana di giugno, per via dei ristagni d’acqua che le recenti piogge hanno generato”.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »