
Firenze – La Canottieri Firenze festeggia il primo risultato internazionale di rilievo nel 2015 grazie a Pietro Zileri impegnato con gli azzurri alle Universiadi di Gwanju (Corea del Sud). Zileri ha conquistato la medaglia di bronzo sul quattro senza. Nel bacino remiero di Chungju, che nel 2013 ospitò i mondiali assoluti, Zileri terzo carrello del quattro senza composto anche dall’altro toscano Matteo Borsini del Limite sull’Arno, dal piemontese Luca Lovisolo del Cerea e dal lombardo Guglielmo Carcano della Montrasio, dopo essere giunto in finale attraverso i recuperi andava a prendersi la medaglia di bronzo in un ultimo tiratissimo con la barca azzurra che grazie ad una straordinaria rimonta scippava la terza piazza all’Ucraina, mentre poco più avanti la Germania andava a vincere davanti all’Olanda.
Zileri classe 1994 aggiunge il bronzo delle Universiadi ad un già ricchissimo palmares composto da due titoli iridati e altrettanti europei a livello juniores e ben 15 titoli italiani.
Alle Universiadi in Corea del Sud la Canottieri Firenze era presente anche con Beatrice Arcangiolini che ha chiuso quinta nel quattro senza femminile alle spalle di Ucraina, Germania, Olanda e Canada a quattro secondi dal bronzo.
———————–
Non solo Universiadi nell’ultimo weekend per il Circolo del Ponte Vecchio impegnato anche sul lago di Candia in Piemonte nel festival dei giovani la più importante manifestazione remiera giovanile nazionale che quest’anno ha visto la partecipazione di poco meno di 1500 atleti in rappresentanza di 122 società italiane.
La Canottieri Firenze era presente con 15 atleti. Da registrare una medaglia di bronzo conquistata nel doppio cadetti da Rex Leopoldo Von Graf e Federico Focosi; un argento ed un bronzo. Il primo opera di Jacopo Burigana nel 7,20 allievi B2; l’altro porta la firma dell’otto composto da Umberto Parducci, Filippo Rossi, Damiano Arena, Michele Accolti Gil, Rex Leopaldo Von Graf, Federico Focosi, Federico D’Onza, Matteo Da Gangi e timoniere Eugenio Lisi.
————————-